Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Aprile 2014
 
   
  LE DECISIONI DELLA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE SU: SANITÀ ED INNOVAZIONE

 
   
  Torino, 28 aprile 2014 La riunione del 23 aprile è stata coordinata dal presidente. Sanità. Come proposto dall’assessore alla Sanità, vengono fornite alle aziende sanitarie locali indicazioni per ottenere una maggiore appropriatezza delle prescrizioni riguardanti l’assistenza specialistica ambulatoriale, con particolare riferimento alle aree di laboratorio analisi, radiologia ed altra diagnostica, recupero e rieducazione funzionale. Le Asl dovranno anche attuare le azioni necessarie per rendere più appropriata la spesa farmaceutica. Sono stati anche prorogati i contributi per consentire alle persone con grave disabilità l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati in grado di favorirne l’autonomia, la comunicazione e l’inclusione sociale, ed è stato assegnato un contributo di 300.000 euro per la completa realizzazione del laboratorio di Biologia forense del Consorzio regionale antidoping di Orbassano. Lotta alle zanzare. Nel 2014, su proposta dell’assessore alla Sanità, viene finanziata per un importo complessivo di 4,6 milioni di euro. Il contributo regionale verrà assegnato al progetto unitario riguardante le risaie, al progetto di informazione e monitoraggio della diffusione dei vettori di patologie umane e animali veicolati da zanzare, ai progetti urbani presentati dagli enti locali (Comuni dell’area metropolitana torinese, dell’area alessandrina, di Torino, Novara, Casale Monferrato, Pinerolo, Verbania, San Mauro Torinese, Castello d’Annone, Montalto Dora, Torrazza Piemonte, Bistagno e Veruno). Innovazione. Su proposta degli assessori all’Innovazione e al Bilancio è stato stabilito che le attività complementari per lo sviluppo, valorizzazione e promozione dei cluster tecnologici nazionali svolte da soggetti operanti in Piemonte (Smart communities, Agrifood, Chimica verde, Fabbrica intelligente, Scienze della vita, Aerospazio, Mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina) saranno sostenute con un importo massimo di 2 milioni di euro. Decisa anche la proroga al 31 dicembre 2017 del periodo massimo di finanziamento delle spese di investimento e funzionamento per l’animazione dei Poli di innovazione che incidono sul Fondo di sviluppo e coesione 2007-2013. Sono stati inoltre approvati: - su proposta dell’assessore alla Caccia, i piani di prelievo selettivo dei cinghiali per la stagione venatoria 2014-15; - su proposta degli assessori all’Urbanistica e al Bilancio, lo schema di accordo di programma con i Comuni di Piedicavallo (Bi), Sordevolo (Bi), Alto (Cn) e Pino Torinese (To) per la realizzazione di parcheggi e la sistemazione della viabilità; - su proposta dell’assessore all’Urbanistica, il piano regolatore generale di Galliate (No) e la variante di revisione del piano regolatore di Castello d’Annone (At).  
   
 

<<BACK