|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
“LE RæGIONI SUL FUTURO DELL´EUROPA. DECIDI ANCHE TU!” DIALOGO CON I CITTADINI IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE
|
|
|
 |
|
|
Salerno, 8 maggio 2014 - This time is different! Con questo motto il Parlamento europeo ha approvato la campagna di informazione e sensibilizzazione al voto per le elezioni europee che si terranno a maggio 2014. Per la prima volta dall´entrata in vigore del Trattato di Lisbona, infatti, l´assemblea europea potrà eleggere il Presidente della Commissione europea. I partiti politici europei si sono impegnati ad indicare i nomi dei candidati alla Presidenza della Ce, per consentire agli elettori una scelta basata anche sulla preferenza del candidato per questo incarico. La tendenza euroscettica che attraversa i paesi europei, impone di portare a livello locale il dibattito, per sensibilizzare al voto i cittadini. L’iniziativa accenderà i riflettori sui seguenti temi: Nell’ambito delle competenze Ue, quali sono quelle del Parlamento europeo? Voto europeo: identità politiche o identità nazionali? Velocità del processo di integrazione europea: può esistere una democrazia europea solo se ci riconosciamo in un unico popolo europeo? Ne discuteranno: Enzo Maria Marenghi Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Università degli Studi di Salerno. Angela Di Stasi Professore di Diritto dell´Unione europea presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche - Università degli Studi di Salerno. Salvatore Sica Professore di Sistemi giuridici comparati presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche - Università degli Studi di Salerno. Modererà Ernesto Pappalardo Giornalista economico – Direttore del Blog Salernoeconomy.it. L’evento del Centro Europe Direct Salerno e Aic, si inserisce tra i 60 dibattiti regionali sul futuro dell’Ue promossi dalla Commissione europea e realizzati attraverso i propri Centri Europe Direct dislocati sul territorio italiano, con l’obiettivo di comprendere le istanze, i dubbi, provenienti dai cittadini e renderli consapevoli della posta in gioco quando si recheranno alle urne per le elezioni europee. Per rendere il dibattito il più possibile rispondente agli interessi dei cittadini si invitano tutti a porre domande, osservazioni e opinioni sul tema in questione. Basta stampare e compilare la cartolina pubblicata su http://www.Pstsa.it/europedirect/web/jsp/index.jsp?http_request=home ed inviarla europedirectsalerno@pstsa.It Gli esperti nel corso del Convegno forniranno risposte e informazioni. Università degli Studi di Salerno 12 maggio ore 10.30 – 11.30 Aula 6 Dipartimento di Scienze Giuridiche Via Giovanni Paolo Ii, 132 – Fisciano (Sa). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|