Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 12 Maggio 2014
 
   
  LOMBARDIA, ASSESSORE SOSTIENE LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE DEL SANGUE

 
   
  Milano, 12 maggio 2014 - "L´associazionismo e il volontariato rappresentano un bene prezioso e una risorsa di grande valore per la nostra regione. Ecco perché ho voluto portare il saluto di Regione Lombardia intervenendo all´iniziativa benefica dell´Associazione Malattie del Sangue. La Onlus, da quando č nata, ha raccolto e destinato 5 milioni di euro per lo sviluppo scientifico e tecnologico della struttura dell´ematologia dell´Ospedale Niguarda di Milano". Malattia Del Sangue - Č quanto ha ribadito ai giornalisti il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia commentando l´importanza del ruolo sociale e scientifico che riveste la Onlus Ams che, in un locale di Assago, č stata promotrice di una partecipata cena benefica per la raccolta di fondi. L´associazione di volontariato, nata su iniziativa della dott. Enrica Morra, opera da tempo per migliorare le possibilitŕ di guarigione e la qualitŕ di vita dei pazienti affetti da malattie del sangue (leucemie, linfomi maligni, mielomi, anemie, malattie della coagulazione). 140 Studi Di Ricerca - Un impegno che si concretizza nella Ctu, ovvero la Clinical Trial Unit dell´Ematologia del Niguarda, dedicata agli studi clinici e che č completamente finanziata dall´Associazione che interviene in collaborazione con le istituzioni sanitarie di Regione Lombardia. Il vice presidente di Regione Lombardia ha sottolineato e sostenuto, inoltre, l´importanza della ricerca scientifica. In questo campo e soprattutto in quello farmacologico l´Ams nel 2008 ha iniziato con la gestione di 104 studi - di cui 80 su farmaci innovativi - per arrivare, nel 2013, all´attivazione di 140 studi - 88 dei quali legati a farmaci innovativi.  
   
 

<<BACK