|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
VERTENZA ALCOA, LA GIUNTA SARDA INCONTRA I SINDACATI:PRESSIONE SUL GOVERNO PER ACCELERARE I TEMPI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 14 Maggio 2014 - Pressione congiunta sul governo perché acceleri l´acquisizione del piano industriale di Klesch, attualmente unico candidato ufficiale all´acquisto degli impianti Alcoa di Portovesme e perché verifichi la concretezza degli intenti della multinazionale; nessuna delega in bianco al governo né tantomeno ad Alcoa nella ricerca di nuovi imprenditori potenzialmente interessati all´acquisto; realizzazione di tutti i passi necessari per garantire gli ammortizzatori sociali per i dipendenti di Alcoa e soprattutto per i soggetti più deboli, i lavoratori dell’indotto. Sono questi i punti principali emersi stamani dall’incontro tra i sindacati confederali e di categoria e la giunta regionale, organizzato per fare il punto sullo stato della lunga vertenza relativa alla fabbrica dell’alluminio. Per la giunta erano presenti il presidente Francesco Pigliaru e gli assessori Maria Grazia Piras (Industria) e Virginia Mura (Lavoro). Folta la delegazione sindacale guidata dai segretari confederali Michele Carrus (Cgil), Fabio Enne (Cisl) e Francesca Ticca (Uil). Nel corso dell´incontro la giunta ha informato i sindacati sui contenuti dei vertici al ministero dello Sviluppo economico con il sottosegretario De Vincenti, nel corso dei quali si è cercato di accelerare i processi in corso "per arrivare rapidamente", ha spiegato il presidente Pigliaru, "a un quadro chiaro delle opportunità reali". Il presidente ha anche insistito sulla necessità che la Sardegna acceleri il suo processo di cambiamento e si presenti come realtà capace di attrarre investitori stranieri. Piras ha affermato che si può prevedere che il piano di Klesch sarà presentato entro i primi di giugno, mentre Mura ha annunciato un incontro tecnico a breve al ministero del Lavoro sugli ammortizzatori sociali nell’isola per affrontare tutte le situazioni difficili. Aperti e disponibili al dialogo i rappresentanti dei sindacati, che hanno fornito alla giunta informazioni e indicazioni giudicate molto utili all´avanzamento della trattativa e hanno concordato sulla linea d’azione proposta dalla Regione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|