Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Maggio 2014
 
   
  ROSSI SPA PORTA A LECCE PRODUZIONE DISLOCATA IN CINA

 
   
   Bari, 14 maggio 2014 - Rossi Spa, l’azienda modenese, facente parte del gruppo svizzero Habasit, produttrice di riduttori per applicazioni industriali in Puglia dal 2002 porta a Lecce una parte di componenti decentrati in Cina. Questa la notizia emersa nel tavolo di monitoraggio, convocato dagli assessori regionali allo Sviluppo economico e al Lavoro, tenutosi ieri presso la Presidenza della Regione Puglia alla presenza dell’ingegnere Giovanni Volpi, Ad Rossi Spa, del dott. Sauro Notari, direttore Hr Rossi Spa, delle organizzazioni sindacali e di Confindustria Lecce. La società, dopo un periodo di criticità dovuto, in particolare, al calo delle produzioni per il settore eolico, avvia una nuova fase di sviluppo. Diversificazione della produzione, con particolare attenzione ai prodotti che trovano applicazione nel settore industriale, e un massiccio piano di investimenti gli ingredienti che puntano a potenziare la produzione e la commercializzazione dei prodotti aziendali. L’assessore allo Sviluppo economico, a margine del tavolo, ha rimarcato come si tratti di un altro importante risultato frutto delle politiche di investimento della Regione Puglia e del concerto tra lo sviluppo aziendale e la collaborazione e la professionalità dei lavoratori. La scelta di Rossi Spa è un segnale positivo e promuove un clima di fiducia di questo lento inizio di ripresa dopo anni di crisi durissima. L’esito positivo dell’incontro è stato sottolineato anche dalle organizzazioni sindacali e datoriali presenti al tavolo. L’assessore al Lavoro, del resto, ha sottolineato proprio, come il rinnovato investimento genera nuova fiducia nei lavoratori e nell´azienda e supera il clima di incertezza degli ultimi mesi.  
   
 

<<BACK