Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Maggio 2014
 
   
  BOLZANO: TAVOLO SULLŽENERGIA: GLI ESPERTI AFFRONTANO LE PICCOLE DERIVAZIONI IDROELETTRICHE

 
   
  Bolzano, 14 maggio 2014 - Quinta riunione l‘ 8 maggio a Bolzano degli esperti che partecipano al tavolo tecnico sullŽenergia in rappresentanza delle imprese del settore. La discussione si è focalizzata sui criteri per la concessione di piccole derivazioni idroelettriche. In apertura del nuovo incontro del tavolo tecnico sullŽenergia lŽassessore provinciale Richard Theiner ha riferito che "la Giunta ha esaminato quanto elaborato dagli esperti come base per giungere alla nuova legge sulle grandi derivazioni idroelettriche: è stato già svolto un grande lavoro preparatorio, anche se il Governo non ha ancora emesso il decreto di attuazione e i relativi criteri di applicazione per la concessione delle grandi derivazioni. Aspettiamo i prossimi passi di Roma." La riunione ha quindi approfondito gli scenari nel settore energetico a livello mondiale ed europeo (con la relazione di Horst Dulle della società internazionale di consulenza "Pöyry Energy Consulting") per poi analizzare lo stato delle cose in Alto Adige. A seguire i coordinatori del tavolo, Georg Wunderer e Sepp Walder, hanno sintetizzato lŽandamento del settore energetico locale in cifre, dalla produzione alla distribuzione, dal consumo alla vendita. "LŽanalisi dettagliata dei dati rappresenta la base essenziale per la prosecuzione del confronto. LŽobiettivo politico resta un futuro di collaborazione tra tutti gli attori del settore energetico, che non significa imporre una cooperazione bensì avviare una collaborazione quando e dove questa abbia un senso", ha aggiunto Theiner. Il tavolo sullŽenergia ha infine avviato la discussione sul prossimo tema importante, vale a dire i criteri per lŽassegnazione delle concessioni delle piccole derivazioni idroelettriche (sotto i 3 megawatt). Attualmente lŽUfficio provinciale preposto è alle prese con circa 400 richieste. "Nelle piccole centrali cŽè un potenziale di investimento enorme che va utilizzato: parliamo di circa 800 milioni di euro che sono fondamentali per lŽeconomia e la politica occupazionale in Alto Adige", ha sottolineato lŽassessore Theiner. Il prossimo incontro degli esperti sullŽenergia è fissato per il 26 maggio.  
   
 

<<BACK