Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Marzo 2007
 
   
  DOPO VOLTRI ANCHE SAMPIERDARENA AVVIA IL PROGETTO E- PORT PRENOTAZIONI AL RICARICO PER IL TRAFFICO DI CONTENITORI IN IMPORTAZIONE ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO IL SISTEMA TELEMATICO

 
   
  Genova, 26 marzo 2007 - A partire dal 10 aprile le prenotazioni al ricarico per il traffico di contenitori in importazione verranno effettuate esclusivamente attraverso il sistema telematico E-port. Istituito un numero verde dedicato per fornire informazioni agli operatori. A seguito agli interventi attuati presso il bacino portuale di Voltri ed ai positivi risultati conseguiti, anche a Sampierdarena è stato avviato il sistema di E-port che, nella prima componente già realizzata, consente la completa sostituzione delle procedure “cartacee” di prenotazioni al ricarico che le Aziende di Spedizione effettuano per il traffico contenitori in importazione. Come noto, le ricorrenti disfunzioni delle procedure in uso hanno significativamente concorso a determinare situazioni di grave disagio operativo, con particolari effetti sulle condizioni di lavoro dei conducenti degli automezzi in transito dai varchi portuali e con ripercussioni sulla stessa mobilità urbana. La fase di sperimentazione del “nuovo” sistema, ormai ultimata, ha necessariamente riguardato un numero limitato di Aziende di Spedizione. Alla luce dei risultati conseguiti in termini di semplificazione e velocizzazione del ciclo operativo, si ritiene che il sistema possa essere esteso alla globalità delle Aziende di Spedizione. A partire dal 10 aprile p. V. Le prenotazioni al ricarico verranno pertanto effettuate esclusivamente attraverso il sistema telematico E-port. In prima fase, tale innovazioni riguarderà il traffico in importazione relativo al terminal Sech. Pur tenuto conto dell’ importante contributo che le Associazioni di Categoria hanno fornito nelle diverse fasi di sviluppo del progetto e nella divulgazione agli operatori dei suoi contenuti, si invitano comunque eventuali Aziende che non fossero ancora a conoscenza delle nuove procedure da adottare, ad utilizzare il numero verde appositamente istituito per le indicazioni del caso (800992011). Le nuove procedure di prenotazione si integrano con ulteriori interventi per agevolare le operazioni di transito al varco di S. Benigno; ciò attraverso specifiche funzionalità telematiche al servizio degli operatori di varco e delle stesse Aziende di Autotrasporto. Sempre al servizio del progetto in esame, l’Autorità Portuale ha in corso di approntamento un generale ridisegno dell’area di S. Benigno che ricomprende la riorganizzazione della mobilità, delle aree di sosta nonché la realizzazione di nuovi locali da mettere a disposizione dei diversi Soggetti che operano al varco. .  
   
 

<<BACK