Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Maggio 2014
 
   
  PMI, ASSESSORE LOMBARDIA: DIAMO A IMPRESE STRUMENTI PER INNOVARE

 
   
   Milano, 21 maggio 2014 - Più del 97 per cento delle quasi 900.000 imprese lombarde ha meno di 20 addetti. Per questo "quando si parla di Pmi c´è consapevolezza da parte della Regione Lombardia che si sta giocando una partita fondamentale e c´è la volontà di identificare gli strumenti e i percorsi perché queste imprese possano fare innovazione, che è uno dei temi chiave della X Legislatura". E´ quanto ha detto l´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione, intervenendo, su delega del presidente della Regione Lombardia, al convegno ´Pmi: innovare per competere - Un percorso obbligato´. Start Up - Tra i principali interventi dedicati proprio all´innovazione, l´assessore ha ricordato i bandi per Start up e Re-start, che hanno già registrato complessivamente oltre 2000 candidature. La dotazione è di 30 milioni di euro (7 a fondo perduto e 23 a finanziamento agevolato), che permetteranno di affiancare per tre anni, anche col supporto di una rete di professionalità selezionate, circa 400 imprese, scelte in base all´innovazione e alla sostenibilità del Business plan presentato. "C´è un grande interesse - ha commentato l´assessore - nel volere fare impresa innovativa e noi vogliamo sostenere con determinazione questa tendenza". La Legge - L´assessore ha poi ricordato l´approvazione, lo scorso 11 febbraio, della legge ´Impresa Lombardia´ ("votata all´unanimità"), basata su quattro principi fondamentali: la fiducia reciproca tra imprese e Istituzioni, la responsabilità condivisa, la sussidiarietà e l´innovazione. I principali strumenti della legge, ha ricordato l´assessore, riguardano: l´Accordo per la competitività; interventi di facilitazione dell´accesso al credito; la comunicazione unica e il ´Fascicolo elettronico d´impresa´; la Conferenza dei servizi telematica; la revisione del sistema dei Controlli. "Abbiamo già adottato i provvedimenti attuativi - ha spiegato ancora l´assessore -, stanziando anche una prima tranche di risorse per attuare la legge pari a 20 milioni". Ricerca - Con l´assestamento di Bilancio, ha concluso l´assessore, sarà istituito un fondo regionale per la ricerca. "Il nostro obiettivo - ha chiarito - è raddoppiare gli investimenti in ricerca, passando dall´1,6 per cento al 3 per cento del Pil. La cosa fondamentale in questo campo è fare rete, creare una filiera tra imprese, istituzioni e mondo accademico e della ricerca".  
   
 

<<BACK