|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
STATO-REGIONE: PROSEGUE CONFRONTO, RICONOSCIUTI A FVG 138 MILIONI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 21 maggio 2014 - L´iter di ridefinizione dei rapporti finanziari tra Stato e Regione Friuli Venezia Giulia, ha segnato ieri un´ulteriore, positiva tappa di avanzamento. In sede di negoziato - proseguito a Roma tra la presidente Debora Serracchiani e l´assessore alle Finanze Francesco Peroni, con il sottosegretario di Stato agli Affari regionali e alle Autonomie, Gianclaudio Bressa, presenti tecnici della Regione, della Ragioneria dello Stato e del dipartimento Politiche Fiscali - il Friuli Venezia Giulia si è infatti visto riconoscere dal Governo la somma di oltre 138 milioni: tale importo, in particolare, è destinato ad abbattere quasi integralmente l´annualità 2011, imposta alla nostra Regione dal Patto Tondo-tremonti, per un ammontare pari a 150 milioni. La somma oggi riconosciuta alla Regione - è stato sottolineato - si compone solo in parte di crediti già vantati nei confronti dello Stato: una quota di ben 33 milioni, infatti, è stata attribuita al Friuli Venezia Giulia ex novo, per il solo fatto che essa è oggetto di rivendicazione in sede di un giudizio tuttora pendente davanti alla Corte costituzionale. In altri termini, lo Stato ha riconosciuto alla Regione un credito di cui essa non è effettivamente titolare, non essendosi ancora concluso il giudizio sollevato davanti alla Corte costituzionale avverso le norme del decreto Monti "Salva Italia", che per l´appunto avevano imposto alla Regione, nel 2011, minori entrate per 33 milioni. Il fatto che alla Regione vengano riconosciute risorse nuove e aggiuntive - proprio perché non qualificabili come crediti pregressi verso lo Stato - è di evidente rilevanza: non solo per il beneficio che ne traggono immediatamente le nostre casse, ma per il significato politico di tale scelta. Non si è trattato infatti di mere operazioni di riordino contabile, ma di un ulteriore, importante passo avanti nel ridisegno organico dei rapporti finanziari Stato-regione, all´insegna di un maggiore equilibrio e di equità verso il Friuli Venezia Giulia. Il clima collaborativo già manifestatosi nell´incontro della scorsa settimana ha dunque trovato conferma anche nell´odierno vertice: il che fa ben sperare nel prosieguo del negoziato, il quale entrerà nel merito della revisione complessiva del Patto Tondo-tremonti la prossima settimana. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|