|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
EXPO 2015: CERCASI IDEE E BUONE PRATICHE PER LA TOSCANA. IN PALIO 100 MILA EURO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 22 maggio 2014 – Idee innovative e buone pratiche in vista di Expo 2015. E´ questo il tema di una "call for ideas", un "concorso di idee", con un premio in denaro, per raccogliere le migliori buone pratiche, già sviluppate e operanti in Toscana e le idee innovative, che devono essere applicabili, da portare all´Expo 2015 come biglietto da visita dell´eccellenza toscana. Dovranno essere coerenti con il tema dell´Expo "Nutrire il pianeta, energia per la vita" e in particolare con i sottotemi: scienza e tecnologia per la sicurezza e la qualità alimentare, scienza e tecnologia per l´agricoltura e la biodiversità, innovazione della filiera agroalimentare, educazione alimentare, nonché "per quanto ad essi riconducibili", gli aspetti energetici, quelli culturali, sanitari, paesaggistici, ambientali e sociali. Per individuare le proposte più originali ed efficaci e coinvolgere il maggior numero possibile di interessati la Regione ha emesso un avviso pubblico che consente di candidarsi attraverso la compilazione e l´invio di uno specifico modello allegato. Due le sezioni: idee innovative e buone pratiche. Per idee innovative si intende il frutto di un´attività di studio o ricerca svolto da soggetti pubblici o privati i cui risultati ne prefigurano una diretta applicazione, in sostanza si richiedono soluzioni che attendono solo di essere messe in pratica. Possono candidarsi a presentare proposte in questa sezione le imprese e i ricercatori delle università, delle scuole di alta formazione e degli enti di ricerca pubblici e privati toscani. Le buone pratiche devono invece consistere in esperienze già in atto, sviluppate e operanti in Toscana, meglio se idonee ad essere diffuse e replicabili in situazioni analoghe a quella originale. Possono candidarsi a presentare proposte in questa sezione le imprese, i professionisti, gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, associazioni e fondazioni, i consorzi di tutela e le associazioni di valorizzazione dei prodotti riconosciuti come Dop e Igp ai sensi dei regolamenti Ue. Le prime 10 proposte che verranno selezionate in ciascuna sezione saranno presentate dalla Toscana in occasione delle manifestazioni in programma a Expo Milano 2015. A ciascuna sarà riconosciuto un premio in denaro dell´importo di 5 mila euro, per un somma complessiva di 100 mila euro, che è stata stanziata da una delibera di giunta. Tutte le proposte dichiarate ammissibili dopo l´esame di un´apposita commissione, composta da rappresentanti della Regione, delle tre Università Toscane, della Scuola Superiore Sant´anna, della Scuola Normale Superiore di Pisa, del Cnr, dell´Irpet e di Unioncamere Toscana, saranno pubblicate in un catalogo che sarà presentato dalla Regione a Expo 2015. Con questa iniziativa la Regione mira ad un doppio risultato: evidenziare ulteriormente le eccellenze toscane e creare visibilità e opportunità per coloro che hanno trovato soluzioni ingegnose e creative sui temi coerenti con l´Expo 2015. La vetrina di Milano sarà così un´opportunità di contatto con imprenditori disposti ad investire in Toscana per sviluppare idee innovative e buone pratiche selezionate dalla "call for ideas". Il bando sarà consultabile dal 28 maggio sul Burt, il bollettino ufficiale della Regione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|