|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
LETTERA DEL PRESIDENTE BARROSO AL PRESIDENTE PUTIN
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 22 maggio 2014 - La seguente lettera è stata inviata ieri dal presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, al Presidente della Federazione Russa, Vladimir Vladimirovich Putin: "Signor Presidente, Mi riferisco alla Sua lettera del 14 maggio 2014 per diversi Stati membri dell´Unione europea, a cui rispondo a nome dell´Unione europea e dei suoi 28 Stati membri. Nella mia precedente lettera a voi del 16 aprile, ho indicato che il Commissario Oettinger starebbe per avviare immediatamente colloqui trilaterali con il Ministro Novak e il Ministro Prodan, che l´Unione europea aveva suggerito in precedenza, al fine di garantire la stabilizzazione delle forniture di gas in Ucraina e le forniture di gas via Ucraina verso l´Unione europea. Alla prima riunione ministeriale costruttivo e sostanziale tenutosi a Varsavia il 2 maggio, si è deciso di follow-up con discussioni tecniche, che ha iniziato il 12 maggio, nonché con ulteriori incontri bilaterali tra il Commissario Oettinger ei suoi due omologhi della Federazione russa e l´Ucraina. Le discussioni hanno in particolare riguardato il tema del prezzo per le forniture di gas verso l´Ucraina e hanno stabilito la volontà del governo di Ucraina a pagare il concordato arretrati. E ´indispensabile che tutte le parti continuano a impegnarsi in questo processo in modo costruttivo e anche d´accordo su un prezzo futuro che riflette le condizioni di mercato. Fintanto che i colloqui trilaterali sono in corso, i flussi di gas non devono essere interrotte. Conto alla Federazione russa di mantenere questo impegno. Si continua pertanto ad essere la responsabilità di Gazprom di garantire le consegne dei volumi richiesti come concordato nei contratti di fornitura con le imprese europee. Ricordo anche che l´Unione europea si aspetta che la Federazione russa per attivare il sistema di allarme rapido in anticipo se si pone mai il bisogno. Allo stesso tempo, una soluzione strutturale richiede che tutte le parti si impegnano a garantire la trasparenza e apertura del mercato nel settore gas ucraino e condizioni trasparenti per lo stoccaggio di gas in, e di transito del gas attraverso l´Ucraina, per esempio mediante la cooperazione tra tutti i Transmission gestori dei sistemi coinvolti e la costruzione delle stazioni di misura del gas necessari al confine russo-ucraino. A questo proposito, l´Unione europea è pronta a fornire dati reali sul flusso di gas in arrivo da Ucraina. Conto sia la Federazione russa e l´Ucraina a impegnarsi anche nel breve termine per fornire dati reali sul afflusso di gas e di transito attraverso l´Ucraina. E ´chiaro aspettativa dell´Unione europea che tutte le parti rimarranno fornitori e di transito partner affidabili e responsabili, che è anche molto nel loro stesso interesse. L´unione europea e gli altri donatori internazionali hanno già fornito un sostegno significativo per l´Ucraina e rimarranno impegnati. Mi aspetto anche un atteggiamento costruttivo da parte della Federazione russa per risolvere i problemi a portata di mano. In conclusione, vorrei ribadire la disponibilità dell´Unione europea a continuare le discussioni trilaterali sostanziali, e per aiutare a trovare una soluzione rapida e sostenibile accettabile per tutte le parti. Cordiali saluti, José Manuel Barroso " |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|