|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Maggio 2014 |
|
|
  |
|
|
STAGIONE DI PESCA DEL TONNO ROSSO 2014: L´UE CHIEDE ELEVATI STANDARD DI CONTROLLO
|
|
|
 |
|
|
La Commissione europea ha ribadito l´impegno ad attuare le misure internazionali di controllo del tonno rosso durante la campagna di pesca principale 2014. Dal 26 maggio al 24 giugno nel Mediterraneo e nell´Atlantico orientale incrociano grandi pescherecci con reti a circuizione autorizzati a pescare il tonno rosso. La breve durata della campagna fa parte del piano di ricostituzione concordato a livello internazionale per riportare gli stock di tonno rosso a livelli sostenibili. Maria Damanaki, Commissaria europea per gli Affari marittimi e la pesca, ha dichiarato: "L´ue ha lavorato incessantemente per proteggere il tonno rosso: abbiamo ridotto la flotta da pesca, rafforzato i controlli e svolto un ruolo costantemente attivo nell´ambito della Convenzione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell´Atlantico, responsabile della gestione di questo tipo di pesca. Siamo così riusciti a sottrarre gli stock di tonno rosso dell´Atlantico orientale alla minaccia di estinzione. Sono convinta che siamo sulla strada giusta". Quest´anno la Croazia entrerà per la prima volta a far parte della flotta dell´Ue. Di conseguenza, il numero di pescherecci con reti a circuizione è aumentato e il contingente dell´Ue, per il 2014, è aumentato del 5%, pari a 7 939 tonnellate. Gli altri Stati membri coinvolti attivamente nella pesca del tonno rosso sono: Spagna, Francia, Italia, Grecia, Portogallo, Cipro e Malta. Gli 8 paesi condividono il contingente dell´Ue, di cui Spagna e Francia detengono le quote maggiori. Per evitare di superare il contingente di pesca si è approntato un rigoroso programma di controllo e ispezione. A garanzia di elevati standard di controllo, il programma definisce priorità e parametri di riferimento concreti; coinvolge un numero importante di ispettori, navi e aeromobili di sorveglianza coordinati dall´Agenzia europea di controllo della pesca (Efca) e dagli Stati membri interessati. La Commissione europea monitora inoltre le catture e analizza regolarmente i dati forniti dal sistema di controllo dei pescherecci (un sistema di controllo satellitare), al fine di garantire che tutte le regole, soprattutto le quote delle singole navi, siano pienamente rispettate. La pesca del tonno rosso è regolata dalla Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell´Atlantico (Iccat) di cui l´Ue è parte contraente insieme ai suoi Stati membri. La stretta collaborazione tra l´Efca, gli Stati membri e le altre parti contraenti dell´Iccat consente l´adozione di tutte le misure necessarie per contribuire al piano di ricostituzione degli stock e alla sua sostenibilità a lungo termine. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|