|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
FARMACI: ADF, SIGLATO CON IL MINISTRO UN PATTO DI SERVIZIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 marzo 2007 - I distributori farmaceutici garantiscono la reperibilità dei medicinali presso tutte le 18. 000 farmacie pubbliche e private dislocate capillarmente sul territorio nazionale. L’associazione Distributori Farmaceutici (Adf) – aderente a Confcommercio - riunisce 81 aziende farma-distributrici che vantano una struttura operativa di 214 magazzini ed un fatturato di 11. 500 milioni di Euro nel 2006, pari all’85% del fatturato grossista farmaceutico nazionale. Il Ministro della Salute Livia Turco e la Presidente Adf Ornella Barra hanno firmato il 23 marzo il Patto di Servizio tra il Ministro e la Distribuzione Intermedia che si inserisce nel quadro più ampio del Patto per la Salute con specifici riconoscimenti per l’attività dei farma-grossisti. Ribadendo il progetto del Governo per un ammodernamento del Ssn, Livia Turco ha dichiarato che “Qualità e sicurezza sono le parole d’ordine che ispirano il progetto di rilancio delle politiche della salute. Bisogna far leva sulla competenza e sulla responsabilità di ciascun attore del sistema. Alla politica compete di definire i principi di un progetto possibilmente condiviso e di valutarne gli esiti ed i risultati; alle professioni vanno riconosciuti, pur nei diversi ruoli, il merito e la competenza”. Il dr. Nello Martini, Direttore Generale dell’Aifa, dopo essersi soffermato sulle motivazioni che lo hanno indotto a dare al Ministro Turco il suo parere favorevole al Patto di Servizio con la Distribuzione Intermedia, ha affermato “Le tre direttrici su cui si è avviata la politica farmaceutica sono: un nuovo sistema dei prezzi, la ridefinizione dei margini e l’incentivazione dei farmaci equivalenti”. Per i farmaci equivalenti (o generici) Nello Martini ha fornito lusinghieri dati di consumo: il 13% del mercato a valori e il 24% delle prescrizioni sono ormai passati a questi farmaci, meno costosi in quanto non coperti da brevetto. “La firma di oggi - è stato il commento di Ornella Barra, Presidente Adf - riconosce in modo autorevole la distribuzione intermedia dei medicinali come attività di pubblico servizio, che ricopre un ruolo centrale nel servizio farmaceutico, servizio tanto importante per il cittadino”. Ed ha concluso: “La responsabilità intrinseca del nostro servizio, la sua complessità sotto il profilo organizzativo e logistico, gli investimenti necessari in tecnologia e risorse umane rispondono appieno alle esigenze di qualità e professionalità che ispirano il nuovo Patto per la Salute, entro il quale si iscrive il nostro strumento operativo oggi sottoscritto”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|