|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
“ENERGY DAYS”: OLTRE 70 INIZIATIVE PER PROMUOVERE LA CONOSCENZA E LA CULTURA DEL RISPARMIO ERNERGETICO NEL VENETO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 9 giugno 2014 - “E’ una campagna informativa sul risparmio energetico, cioè su quelle buone pratiche che non solo contribuiscono a creare un ambiente più sano nel quale vivere, ma generano anche un’economia vera, che non ha bisogno di incentivi, risorse utili che le famiglie, le aziende e le pubbliche amministrazioni possono reinvestire per altri bisogni e finalità”. Così, con un taglio molto pragmatico, l’assessore ai lavori pubblici e all’energia, Massimo Giorgetti, ha presentato il 5 giugno a Venezia il programma delle iniziative derivanti dall’adesione della Regione del Veneto alla “Settimana Europea per l’Energia Sostenibile”, indetta dalla Comunità Europea dal 23 al 27 giugno (Eusew – www.Eusew.eu) e dedicata all’ampio e attualissimo tema del risparmio energetico. Ma quella degli “Energy Days” è una manifestazione che si compone di oltre 70 appuntamenti, programmati fino al prossimo mese di luglio in diversi comuni e province del Veneto. “Come Regione – ha spiegato Giorgetti – abbiamo svolto un’azione di promozione e coordinamento nei confronti delle amministrazioni locali e delle associazioni, realizzando un calendario di conferenze, laboratori, concorsi, attività educative, visite guidate, mostre e fiere. L’obiettivo è quello di fornire ai cittadini una corretta informazione su abitudini e comportamenti volti al risparmio e all’efficienza energetica, nonché al corretto utilizzo delle fonti rinnovabili. Inoltre, intendiamo illustrare la strategia dell’Unione Europea in ambito energetico nei suoi tre principali obiettivi: riduzione dell’entità dei consumi globali di fonti energetiche del 20% al 2020; la riduzione delle emissioni di gas climalteranti del 20% al 2020; aumento della presenza di fonti rinnovabili, nel totale delle fonti energetiche utilizzate, del 20% al 2020”. Inoltre, per conseguire una maggiore sensibilizzazione della popolazione, la Regione ha previsto di diffondere nei prossimi giorni, insieme ai quotidiani, un opuscolo contenente suggerimenti e indicazioni da attuare quotidianamente in casa o nell’ambiente di lavoro, in tema di risparmio energetico e di fonti rinnovabili di energia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|