Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedě 10 Giugno 2014
 
   
  "GIOVANISĚ IN TOUR", AD AREZZO SECONDA TAPPA DEL VIAGGIO CON IL PRESIDENTE ROSSI

 
   
  Firenze, 10 giugno 2014 - Dopo il successo della prima tappa a Pisa, riparte da Arezzo "Giovanisě in tour", il viaggio del presidente della Regione Enrico Rossi sul territorio toscano per raccogliere nuove idee, spunti e suggerimenti ed aiutare i giovani toscani nel percorso di conquista della loro autonomia. La tappa di Arezzo di Giovanisě in tour si svolgerŕ mercoledě 11 giugno. Le tre parole chiave, oltre a #Giovanisě, saranno: #Culture, #Artigianato e #Mobilitŕ. Durante l´incontro ogni partecipante potrŕ esprimere in 2 minuti (Pitch) proposte, idee o criticitŕ su questi temi: il presidente Rossi proverŕ a rispondere agli interrogativi e alle critiche, dando prioritŕ all´ascolto. "Come tutti i progetti anche Giovanisě, per essere efficace, deve essere costruito insieme a chi lo userŕ", sottolinea il presidente Rossi. "E´ per questo che a tre anni dall´avvio abbiamo pensato fosse giusto andare a cercare i giovani, e chiedere il loro punto di vista, le idee e le proposte per il futuro ed affrontare con loro le criticitŕ. Mi aspetto cose importanti da questi incontri sul territorio, perchč Giovanisě continua ed č un modo concreto per assicurare ai giovani dei veri diritti". L´incontro si svolgerŕ dalle 21 alle 23 alla Casa delle Culture (piazza Fanfani 5). Il luogo puň accogliere un massimo di 100 persone ed č quindi obbligatorio prenotarsi inviando una mail a iscriviti@giovanisi.It. L´hashtag per seguire l´evento su twitter sarŕ #Giovanisětourar. Lo staff selezionerŕ da twitter 2 domande a cui il presidente risponderŕ durante l´incontro. Il progetto Giovanisě (www.Giovanisi.it), giunto al terzo anno di esperienza, č un pacchetto di opportunitŕ di livello europeo, finanziato da risorse regionali, nazionali e comunitarie. Oltre 400 milioni di euro e 108.000 giovani beneficiari del progetto. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani dai 18 ai 40 anni per alcune delle opportunitŕ elencate non c´č limite d´etŕ per donne, svantaggiati e categorie protette. Da maggio 2014 le misure del progetto Giovanisě sono state affiancate dalla Garanzia Giovani.  
   
 

<<BACK