Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Giugno 2014
 
   
  PIAGGIO AERO, DOPO IL SI’ DEL REFERENDUM TRA LAVORATORI FIRMATO IERI AL MISE L’ACCORDO DE VINCENTI: CON UN IMPORTANTE INVESTIMENTO ESTERO CI SONO I PRESUPPOSTI PER IL RILANCIO

 
   
 

Roma, 10 giugno 2014 - “Non dubitavo della saggezza e della lungimiranza dei lavoratori e l’altissima percentuale di sì registrata nella consultazione conferma che si tratta di un buon accordo che getta le basi di un rilancio dell’azienda”. Così il Vice Ministro allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti commenta la firma dell’intesa raggiunta la settimana scorsa sulla vertenza Piaggio Aero. “Ho apprezzato molto- aggiunge- il comportamento di tutte le parti che, dopo un confronto serrato, hanno contribuito a determinare le condizioni per un investimento estero di grande rilievo in Italia”. Soddisfatto anche il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando: “E’ stato fatto davvero- afferma- un buon lavoro”. A siglare, ieri, l’accordo al Mise sono stati- oltre l’esponente dell’Esecutivo e il Governatore della Liguria- i vertici dell’Azienda e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali. Piaggio Aero, che accetta di non procedere ad alcun licenziamento e di far invece ricorso alla cassa integrazione per ristrutturazione, con l’accordo s‘impegna ad un importante investimento- 135 mln di euro- in un settore di tecnologia avanzata. I lavoratori accettano il trasferimento delle attività manufatturiere a Villanova di Albenga a fronte della garanzia che il sito di Sestri Levante non chiude e focalizza la sua attività sul completamento del ciclo produttivo, sulla manutenzione e sui servizi.

 
   
 

<<BACK