|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
PA: REGIONE LOMBARDIA VIRTUOSA E VICINA A ESIGENZE CITTADINI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 12 giugno 2014 - "Quest´anno contiamo di dedicare almeno un miliardo di euro agli investimenti, tutti in autofinanziamento. Lo sforzo è enorme tenendo conto anche di un dato non a conoscenza di tutti: dal 2010 a oggi il bilancio della Regione Lombardia è passato da 28 a 19 miliardi di euro; c´è stata una notevole diminuzione di cui non è possibile non tenerne conto". Lo ha spiegato, in una intervista che sarà pubblicata sul prossimo numero del mensile ´Confapi Industria´, l´assessore all´Economia, Bilancio e Semplificazione della Regione Lombardia Massimo Garavaglia parlando dell´uso razionale delle risorse pubbliche. 250 Milioni Di Euro Ai Comuni - "Nonostante i tagli - ha proseguito Garavaglia - abbiamo girato, ad esempio, ai comuni lombardi 250 milioni di euro, risorse che la Regione ha rinunciato a spendere girando la capacità di spesa alle amministrazioni comunali che sono state dedicate a piccole opere quindi a vantaggio dei cittadini e delle aziende lombarde". Sul peso della Regione come costo del personale nei confronti dei cittadini, Garavaglia ha fatto un esempio: "19 euro pro capite la Lombardia, mentre la media nazionale è 44 euro. Noi abbiamo meno di 3.000 dipendenti, il comune di Napoli ne ha 9.000". Applicare Costi Standard - "È banale - ha ribadito - ma vanno applicati i costi standard perché funzionano e noi ne abbiamo una dimostrazione. Li abbiamo iniziati ad applicare a fine anno scorso in ambito sanitario e il risultato è stato che in un mese e mezzo ha comportato per la Regione Lombardia il recupero di 65 milioni che sono stati utilizzati per ridurre i ticket, ovvero 65 milioni di tasse in meno". Aspettiamo 300 Milioni Di Euro - "Ci aspettiamo quest´anno - ha concluso Garavaglia - una cifra di risorse considerevole, dai 300 milioni di euro in su che verranno utilizzati per dare vita a ulteriori riduzioni che oltre ai ticket riguarderanno anche la possibilità di ampliamento serale per le visite specialistiche e abbattere le liste di attesa". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|