Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Giugno 2014
 
   
  CAMPANIA: ACCELERAZIONE SPESA, ALTRI 4 MILIONI E 800 MILA PER AREE PIP. SBLOCCATI DA GIUNTA CALDORO OLTRE 40 MILIONI

 
   
  Napoli, 16 giugno 2014 - L´assessore alle Attività produttive della Regione Campania Fulvio Martusciello ha incontrato oggi Giuseppe Di Sorbo, sindaco di Castel Campagnano (Caserta), e Francescantonio Capone, sindaco di Mirabella Eclano (Avellino), con cui sono state sottoscritte le convenzioni per la realizzazione dei progetti di infrastrutturazione e potenziamento delle aree Pip (Piani di insediamento produttivo), ammessi a finanziamento nell´ambito degli interventi di accelerazione della spesa per un totale di oltre 4 milioni di stanziamento. Sono oltre 40 i milioni di euro sbloccati dalla giunta Caldoro, attraverso il coordinamento dell’assessorato alle Attività produttive, per il finanziamento dei progetti connessi agli interventi di accelerazione della spesa. "In pochi giorni - sottolinea l´assessore alle Attività produttive della Regione Campania Fulvio Martusciello - abbiamo sbloccato i procedimenti amministrativi necessari ad erogare uno stanziamento complessivo di oltre 40 milioni di euro a 12 comuni delle 5 province campane. Questo vuol dire che, a partire già dalla prossima settimana, le amministrazioni comunali i cui progetti sono stati ammessi a finanziamento potranno partire con la pubblicazione dei bandi di gara. Un segnale di attenzione della Giunta nei confronti delle dinamiche di sviluppo competitivo dei territori. Immettendo nei sistemi territoriali nuova linfa progettuale inneschiamo un processo virtuoso che avrà effetti benefici sulle imprese, l’occupazione e la competitività complessiva, rendendo le aree di insediamento produttivo ed industriale di questi Comuni più moderne, funzionali, attrattive. Naturalmente andremo avanti nell’ottica di accelerare la spesa dei fondi strutturali con sempre maggiore energia, individuando i percorsi progettuali maggiormente utili e strategici per il sistema produttivo campano."  
   
 

<<BACK