|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. MALPENSA, MARONI: TERRITORIO E ISTITUZIONI VOGLIONO SVILUPPO HUB PRESIDENTE: REGIONE FARÀ DA REGIA E INTERLOCUTORE CON GOVERNO
|
|
|
 |
|
|
Lonate Pozzolo/va, 16 giugno 2014 - "Dall´incontro di oggi sono uscite riflessioni interessanti. Abbiamo costituito un gruppo con tutti i soggetti e le Istituzioni coinvolte, in primo luogo i sindaci, tutti favorevoli allo sviluppo ordinato di Malpensa". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ai giornalisti, al termine dell´incontro organizzato dal consigliere regionale Luca Daniel Ferrazzi, presso il Comune di Lonate Pozzolo (Varese), con il presidente della Sea Pietro Modiano e con i sindaci del comprensorio di Malpensa, per confrontarsi sul futuro dell´hub lombardo. Voglio Fare La Regia - "A questo tavolo - ha proseguito - c´erano tutti i protagonisti del territorio e io, come presidente della Regione, voglio fare da regia ed essere l´interlocutore con il Governo, cui riferirò le preoccupazioni dei sindaci sul fatto che il piano Alitalia-etihad non sviluppa Malpensa in maniera sufficiente, anche se Alitalia oggi rappresenta solo il 7 per cento del traffico su Malpensa". Fondamentale Liberalizzazione Voli Su Malpensa - "Ho parlato con il ministro Lupi - ha proseguito Roberto Maroni -, che mi ha confermato che il piano degli aeroporti verrà approvato entro breve dal Governo e che Malpensa resterà l´hub per il Nord-ovest: questo però significa che Malpensa deve passare dalla capacità attuale del 35 per cento delle sue potenzialità almeno al doppio. Quando sentirò nuovamente il ministro Lupi, gli ribadirò che il piano Alitalia non deve penalizzare Malpensa e che il Governo, anche in vista di Expo, deve investire su Malpensa, per esempio attraverso la modifica del decreto Bersani, per consentire i voli che al momento non sono consentiti da Malpensa. La liberalizzazione dei voli permetterebbe a Malpensa di essere lo scalo intercontinentale che potenzialmente è, ma che non riesce a diventare per le limitazioni che ci sono". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|