|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA, IMPRESE,20 MLN PER ACCORDI COMPETITIVITÀ VARATE ANCHE MISURE PER AIUTARE MPMI IN APPALTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 giugno 2014 - Dopo l´apertura, lo scorso 4 aprile, della possibilità per le imprese di inserire le ´manifestazioni di interesse´ sugli Accordi per la competitività (strumento previsto dalla legge ´Impresa Lombardia´), la Giunta regionale, su proposta dell´assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione Mario Melazzini, ha approvato i criteri per la valutazione dei progetti presentati dalle imprese. Gli ambiti finanziabili sono: Ricerca e innovazione (8,7 milioni); Sviluppo e qualificazione dotazioni infrastrutturali (12 milioni); capitale umano (risorse da riserve di fondi pari a circa 1 milione). Il provvedimento è stato presentato in conferenza stampa dal presidente Roberto Maroni e dallo stesso assessore Melazzini. Ricerca E Innovazione - "Le iniziative finanziabili – ha spiegato Melazzini - sono: progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale proposti dalle imprese nelle aree di specializzazione Aerospazio, Agroalimentare, Eco-industria, Industrie creative e culturali, Industria della salute, Manifatturiero avanzato, Mobilità sostenibile; idee progettuali innovative dal punto di vista scientifico e tecnologico in grado di consentire un salto qualitativo alla risoluzione dei problemi, di ridurre l´impatto ambientale e contribuire a incrementare l´attrattività, la competitività e l´occupazione regionale". Dotazioni Infrastrutturali - I contributi sono destinati a progetti presentati da Comuni, Comunità Montane, Province, Enti locali associati e altri enti pubblici relativi a: infrastrutture per la mobilità delle merci e/o delle persone; riqualificazione di ambiti urbani e periurbani degradati dalla presenza di insediamenti industriali; aree attrezzate, recupero e riutilizzo di edifici industriali dismessi. Capitale Umano - Per quanto riguarda il capitale umano potranno essere sostenuti progetti presentati da imprese che abbiano sottoscritto accordi aziendali (contrattazione di secondo livello). "Le tipologie di intervento finanziabili - ha aggiunto l´assessore - sono: formazione continua per i dipendenti, formazione per i dipendenti in contratto di solidarietà, rafforzamento delle competenze e adeguamento del posto di lavoro per i dipendenti disabili". Small Business Act - "In attuazione dei principi dello ´Small Business Act´ - ha concluso Melazzini - sono state varate le Linee Guida per facilitare l´accesso delle Mpmi del territorio lombardo agli appalti pubblici con azioni finalizzate a intervenire sui fattori che attualmente lo limitano: informazione, tempo, soglie di gara, frammentazione, accesso al credito, ritardo nei pagamenti". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|