|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
D´ALFONSO, PARLEREMO DIRETTAMENTE AGLI ABRUZZESI FAREMO GIUNTE REGIONALI SU TUTTO IL TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 16 giugno 2014 - Una Regione "che darà la giusta importanza ai valori e che parlerà direttamente ai cittadini". Nel suo primo discorso, del 13 giugno, da presidente della Regione, Luciano D´alfonso, ha tracciato per grandi linee quella che sarà l´amministrazione regione nei prossimi anni. "Una Regione - ha detto - che porrà la centralità del territorio come valore irrinunciabile e la trasparenza come elemento di confronto con i cittadini: l´Abruzzo delle famiglie, delle imprese, del volontariato, dell´associazionismo dovrà apprezzare il valore dell´Abruzzo come ente regionale, come capacità di dare risposte certe e convincenti". In questo senso, ha aggiunto il presidente della Regione, "verranno fatte Giunte regionali tematiche che saranno aperte all´ascolto diretto dei cittadini con collegamenti via internet; così come studieremo una misura di modifica dello Statuto regionale che permetta di svolgere i Consigli regionali anche al di fuori delle sedi istituzionali di L´aquila e Pescara. Al pari delle sedute della Giunta regionali che, per stare sul territorio, potranno essere svolte fuori dalle sedi istituzionali". Sugli aspetti strettamente di gestione amministrativa, Luciano D´alfonso ha annunciato che "in futuro non ci saranno delibere fuori sacco. E le eccezioni, se vi saranno, saranno solo di ´natura presidenziale´. Ogni delibera fuori sacco - ha aggiunto - è un calcio alla programmazione. Le sedute si terranno una volta alla settimana, il lunedì alle ore 18". Sui criteri di trasparenza e confronto con gli abruzzesi, temi sui quali si è mosso gran parte del discorso inaugurale di D´alfonso, il presidente ha annunciato che "almeno per quanto riguarda i consiglieri di maggioranza verrà istituita un´anagrafe pubblica patrimoniale degli eletti, a conferma del rafforzamento del rapporto di fiducia con gli elettori. Saremo rigorosi con noi stessi, ma allo stesso modo lo saremo nei confronti dell´ente e delle società partecipate". Il presidente della Regione ha inoltre affrontato i temi economici, con la volontà di "far tornare a sperare le nostre giovani generazioni" e con l´invito rivolto agli imprenditori "di tornare a investire con la Regione, di co-progettare e affidarsi all´ente regionale. Nei prossimi sette anni avremo la possibilità di impiegare in termini di investimenti 2 miliardi di euro. Lo faremo nel pieno rispetto della trasparenza e della legalità, con bandi e regole certi fatti per tempo. Vogliamo che la città dell´Aquila torni a correre e faremo di tutto per realizzare questo impegno; così come dovrà diventare certezza la digitalizzazione dei documenti amministrativi, e cioè la dematerializzazione del processo decisionale della pubblica amministrazione. Ma per fare questo - ha concluso nel suo intervento il presidente D´alfonso - è necessaria la massima collaborazione di tutti i dipendenti, funzionari e dirigenti della Regione Abruzzo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|