Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Giugno 2014
 
   
  FATTURAZIONE ELETTRONICA: UN ULTERIORE PASSO VERSO LA DIGITALIZZAZIONE DELLA REGIONE UMBRIA

 
   
  Perugia, 16 giugno 2014 - Consentire ai cittadini e imprese di effettuare pagamenti a favore della pubblica amministrazione, per somme dovute a diverso titolo (oneri, tributi, tariffe, canoni), con l´utilizzo di una pluralità di canali (internet, circuito bancario), mettendo a disposizione un servizio integrato in un unico portale destinato agli utenti. E´ questo l´obiettivo che la Giunta regionale dell´Umbria ha deciso di centrare anticipando rispetto ai tempi previsti dal piano triennale dell´Agenda Digitale. Lo ricorda l´assessore con delega all´Innovazione e ai Servizi informativi Fabio Paparelli, sottolineando che "un sistema più efficiente di incassi e pagamenti del settore pubblico è fondamentale per l´economia della nostra regione e contribuisce a dare un segnale di innovazione concreto orientato alla crescita della cultura digitale". In base alla delibera approvata recentemente dalla Giunta regionale si compie un primo passo importante, ovvero, l´attivazione del servizio di fatturazione elettronica inserita in un quadro coordinato di interventi destinati ai Comuni e all´Amministrazione regionale allargata (Giunta, Agenzie, Asl/ao, partecipate). "Ciò comporterà lo sviluppo di tutta una serie di integrazioni con i servizi attivati e con i sistemi contabili dei singoli enti - spiega l´assessore. Questo processo di digitalizzazione - aggiunge - si completerà in futuro con l´attivazione del sistema regionale dei pagamenti elettronici che sarà oggetto di uno specifico progetto nell´ambito del programma #regionedigitale, da raccordare anche con le iniziative sui pagamenti in sanità. Intanto entro il primo luglio - ricorda Paparelli - la Regione si renderà operativa già nell´ambito della fatturazione elettronica e poi, entro l´anno, verrà predisposto un sistema unico accentrato in cui la stessa Regione fungerà da polo di intermediazione tra gli enti locali, il servizio sanitario regionale e il sistema d´interscambio nazionale, intercettando tutte le fatture in arrivo (fatture passive) indirizzate alle varie amministrazioni del territorio regionale, smistandole poi all´amministrazione di competenza. Allo stesso tempo la Regione fornirà anche un supporto di accompagnamento tecnologico per la compilazione e la trasmissione delle fatture emesse dall´amministrazione (fatture attive) e di gestione delle relative ricevute in sicurezza. Il tutto sarà realizzato nell´ambito del programma #regionedigitale già deliberato e finanziato".  
   
 

<<BACK