|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
STEVE MCCURRY; I DIRITTI DELL´ARTISTA PER IL RESTAURO DEL RAFFAELLO DI SAN SEVERO A PERUGIA
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 16 giugno 2014 - "Steve Mccurry ha deciso di rinunciare ai suoi diritti, sia sui biglietti venduti, sia sui cataloghi, devolvendo il ricavato al restauro dell´affresco di Raffaello ubicato nella Cappella di San Severo a Perugia": lo ha annunciato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini nel corso dell´iniziativa che si è tenuta a Palazzo Donini ed a cui hanno partecipato il fotografo statunitense e l´assessore regionale alla cultura Fabrizio Bracco. "Insieme al Gonfalone di Città di Castello sono le due uniche opere del passaggio del giovane Raffaello in Umbria – ha spiegato Marini. E la decisione di Mccurry è un grande dono che l´artista fa a Perugia, all´Umbria intera e a tutta l´arte italiana. Ne siamo grati ed orgogliosi. Quando, come Giunta regionale abbiamo deciso di cercare uno strumento di promozione integrata dell´Umbria che potesse parlare a tutti i target abbiamo subito pensato alla fotografia, perché rappresenta un mezzo espressivo universale che è andato diffondendosi di pari passo con le nuove tecnologie digitali, con internet, anche e soprattutto tra le giovani generazioni. Ora un grande artista ha concretizzato il nostro progetto, narrando l´Umbria, in tutte le sue declinazioni, dai luoghi storico artistici, ai paesaggi, alle eccellenze della nostra regione. Una vera e propria documentazione fotografica di tutto ciò che l´Umbria, la sua gente, il suo territorio sanno esprimere. A giudicare dai risultati che la mostra di "Sensational Umbria" sta riscuotendo non possiamo che dichiararci soddisfatti. I numeri dei visitatori ci confermano che siamo andati oltre ogni aspettativa. In poco più di due mesi dall´apertura della Mostra sono stati venduti oltre 16.500 biglietti e piu di 1600 cataloghi, con una media altissima tra biglietti e cataloghi, ogni 9 visitatori uno acquista il catalogo. Al successo la Mostra Sensational Umbria vanno aggiunte le anteprime che abbiamo realizzato a Milano per il Fuorisalone presso la Pinacoteca di Brera, a Marsiglia, New York, Eataly sempre a New York, Perugia, Terni, Orvieto, al Parlamento europeo a Bruxelles, a Città di Castello, a Bevagna e all´Isola Maggiore del Lago Trasimeno tra pochi giorni. In altre parole con il lavoro di Steve Mccurry l´Umbria si è posta come una terra capace di parlare il linguaggio della modernità, senza stereotipi, comunicando i suoi valori e la sua autenticità con una visione internazionale di se stessa". Steve Mccurry si è detto entusiasta della sua esperienza in Umbria. "Ho girato la regione in lungo ed in largo – ha detto l´artista – ha conosciuto i luoghi, le persone e le loro storie. Questa terra è stata veramente fonte di ispirazione per il mio lavoro che, nella mostra, ha trovato uno splendido allestimento. Sono quindi felice di dare il mio contributo per la valorizzazione di un´opera di un grande artista del rinascimento, anche come segno di amicizia per una regione che mi ha accolto e affascinato". "Alla mostra di Palazzo della Penna – ha detto l´assessore Bracco – sono stati aggiunti ulteriori otto scatti dell´artista. Cresce così il contributo di Mccurry a Sensational Umbria, così come cresce il progetto iniziale che ha dato il via alla collaborazione tra l´artista e la Regione. E´ infatti partita la seconda fase del progetto che prevede la selezione di ulteriori 45 scatti, in aggiunta ai 100 già selezionati, per raccontare ancora un´altra Umbria". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|