|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
FVG: FONDI A GIOVANI NEET PER STUDIO ED AGGIORNAMANTO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 16 giugno 2014 - La copertura parziale delle spese per favorire la mobilità finalizzata ad iniziative di carattere formativo, la partecipazione a master universitari in Friuli Venezia Giulia ed in Europa ed il sostegno allŽaggiornamento linguistico allŽestero sono stati deliberati oggi dalla Giunta regionale su proposta dellŽassessore al Lavoro e Formazione, Loredana Panariti. In questo modo viene posto un altro, importante tassello per lŽattuazione del Piano integrato di politiche per lŽoccupazione e per il lavoro (Pipol), che riconduce ad unŽunica area di intervento sia il Piano regionale dŽazione per il sostegno allŽaccesso, il rientro o la permanenza nel mercato del lavoro, che la realizzazione in Friuli Venezia Giulia del Programma operativo nazionale di iniziative per lŽoccupazione giovanile. "Tra i destinatari delle misure previste da Pipol rientrano i cosiddetti "giovani Neet" che non studiano, non partecipano a corsi di formazione e non lavorano e non hanno compiuto i 30 anni di età, ed i lavoratori disoccupati (percettori o meno di ammortizzatori sociali), sospesi dal lavoro o in riduzione di orario di lavoro, a prescindere dallŽetà". "Per quanto concerne la partecipazione alle iniziative formative organizzate in regione, è stato approvata lŽassegnazione a chi vi partecipa di una somma forfettaria per lŽuso dei mezzi di trasporto regionali" ricorda Panariti, osservando che viene inoltre "favorito lŽaccesso ai master post laurea realizzati dalle nostre università e da quelle che si trovano in ambito comunitario o nei Paesi che, come Svizzera, Norvegia, Islanda, e Liechtenstein, rientrano nellŽassociazione per il libero scambio". "A disposizione - spiega lŽassessore - ci sono sino a 4.500 euro lŽanno per i master degli atenei regionali o a 6.500 euro lŽanno per quelli delle università estere. "Inoltre - continua Panariti - è possibile seguire corsi di aggiornamento di inglese, francese, tedesco e spagnolo, nei paesi in cui queste lingue vengono parlate, della durata di 4 o 8 settimane, usufruendo del sostegno pubblico per una spesa massima ammissibile che varia tra i 2 mila ed i 4.200 euro". Per quanto concerne invece la mobilità, a ristoro delle spese vengono assegnati 500 euro al mese per la partecipazione ai master post laurea allŽestero o ai tirocini dei master post laurea regionali realizzati ad almeno 150 Km dal luogo di residenza. Anche chi frequenta percorsi di aggiornamento linguistico allŽestero può ottenere sino a 400 euro a copertura delle spese sostenute per muoversi dalla residenza al luogo in cui si svolgono i corsi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|