|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
NON AUTOSUFFICIENZA, LIGURIA: PRONTI A STANZIARE PER L’ANNO IN CORSO 19 MILIONI. AUMENTA IL TETTO ISEE PER L’ACCESSO AL BENEFICIO
|
|
|
 |
|
|
Genova, 19 Giugno 2014. Ammontano a oltre 19 milioni i finanziamenti che la Regione Liguria ha messo a disposizione per il 2014 per il sostegno a domicilio di persone non autosufficienti e per favorire progetti di vita indipendenti. Lo spiega l´assessore al welfare della Regione Liguria, Lorena Rambaudi impegnata in questi giorni a Roma come responsabile della conferenza delle Regioni per le politiche sociali, rivolgendosi ai disabili che questa mattina hanno manifestato sotto la Regione sulla necessità di fondi per la domiciliarità. Quest´anno il fondo per la non autosufficienza avrà a disposizione 11 milioni di euro che serviranno per erogare 350 euro mensili per il mantenimento a casa delle persone non autosufficienti con un reddito Isee non superiore ai 12.000 euro. A queste risorse si andranno ad aggiungere 5 milioni 445.000 euro per le persone in condizioni di gravissima disabilità che hanno bisogno di un´assistenza sulle 24 ore. "A questi – spiega Rambaudi – erogheremo dai 500 ai 1000 euro mensili, a prescindere dalla patologia e dal reddito, sulla base di una valutazione complessiva che terrà conto anche della situazione familiare". Ulteriori 3 milioni saranno stanziati dalla Regione Liguria per le persone gravi e gravissime che vogliono un´alternativa alla residenzialità. "Le novità che abbiamo introdotto – continua l´assessore al welfare – sono, l´innalzamento del reddito Isee per accedere al fondo della non autosufficienza che da luglio passerà da 10.000 a 12.000 euro e l´introduzione di piani individualizzati di assistenza, sulla base del disagio della persona e del nucleo familiare. A questo proposito stiamo creando una rete per offrire ad ogni persona ciò che è meglio e, nel caso in cui non ci siano le condizioni per rimanere a casa, abbiamo stanziato 19 milioni di euro come contributo di solidarietà per la residenzialità e semiresidenzialità extraospedaliera". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|