|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
PROGETTO "AFRICA SUBSAHARIANA", GIOVEDÌ 26 A PERUGIA PRESENTAZIONE ALLE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 24 giugno 2014 – Ha l´obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese dei settori delle energie rinnovabili, edilizia sostenibile, tecnologia agricola e agroindustriale, con azioni specifiche in Mozambico, Sudafrica, Angola e Tanzania, il progetto interregionale "Africa Subsahariana" che sarà presentato alle imprese interessate giovedì 26 giugno a Perugia, nel Salone d´Onore di Palazzo Donini, dalle ore 15. Al progetto, promosso dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con Ice – Agenzia per la promozione all´estero e l´internazionalizzazione delle imprese italiane, partecipano le Regioni Umbria (capofila), Marche e Lazio. Nel corso dell´incontro, verranno presentate le opportunità che offre l´area subsahariana, mercato emergente dalle grandi prospettive, con focus sui quattro Paesi "target". Saranno illustrate le finalità e le fasi del progetto, che si propone di promuovere la commercializzazione di know-how e tecnologia italiana, rafforzare i contatti con le associazioni imprenditoriali, Università e Centri di ricerca dei Paesi coinvolti, e, inoltre, di facilitare l´avvio di rapporti commerciali tra operatori italiani e locali con iniziative di formazione imprenditoriale, missioni di imprenditori italiani nell´area subsahariana e di operatori africani in almeno due delle regioni italiane coinvolte. All´incontro di giovedì 26 sono stati invitati i rappresentanti delle Ambasciate di Angola, Mozambico, Sudafrica e Tanzania. Sono previsti gli interventi di Francesco Alfonsi, dirigente dell´ufficio Accordi e convenzioni dell´Agenzia Ice di Roma; Giulio Mulas, direttore dell´ufficio dell´Agenzia Ice di Johannesburg; Paolo Ricci, delegato allo sviluppo internazionale di Terni Energia spa (che parlerà dell´esperienza di successo in Sudafrica nel comparto del fotovoltaico); Maurizio Ferri, responsabile dell´ufficio dell´Agenzia Ice di Maputo; Maurizio Vincenzo Crisafulli, presidente dell´Associazione Imprenditori italiani in Mozambico; Simone Santi, presidente di Leonardo Business Consulting. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|