|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
FVG: CONTRIBUTO GIORNALIERO CURE TERMALI A MUTILATI E INVALIDI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 24 giugno 2014 - Su proposta dell´Assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, la Giunta regionale ha deliberato di confermare nella misura di 46,20 euro il contributo giornaliero da concedere a favore dei mutilati e invalidi di guerra, per cause di guerra e per servizio, che si sottopongano a cure climatiche, termali, o fruiscano di soggiorni terapeutici. Ciò, sia pure limitatamente alle prestazioni per le quali vi sia evidenza d´efficacia sulla base delle direttive emanate dalla Giunta regionale. Tale decisione, è motivata dal fatto che l´andamento del tasso d´inflazione non ha subito variazioni apprezzabili rispetto allo scorso anno. E´ stato altresì stabilito che, ai fini della corresponsione del contributo, l´istanza che certifica la sussistenza delle condizioni per l´accesso al beneficio sia corredata dall´attestazione della struttura o dello stabilimento presso il quale sono state effettuate le cure climatiche e termali, prescritte e autorizzate, sul quale andranno indicati: la tipologia delle cure effettuate, il periodo corrispondente agli effettivi giorni di cura, e il titolo di spesa in originale, con la relativa quietanza di pagamento, ove essa sia necessaria. Il contributo giornaliero di 46,20 euro è raddoppiato, nel caso ai beneficiari sia riconosciuta la presenza di un accompagnatore per l´intera fruizione delle prestazioni autorizzate dall´Azienda sanitaria. Alla quale spettano: l´erogazione del contributo, lo svolgimento del relativo procedimento istruttorio, nonché la verifica dei presupporti per il riconoscimento delle prestazioni sanitarie. Le cure climatiche e termali, per essere considerate un fattore terapeutico atto a prevenire la riacutizzazione o complicazione dell´infermità, sono costituite da un periodo di cura di ventuno giorni. Mentre i soggiorni terapeutici hanno finalità di convalescenza, e si effettuano per un periodo massimo di ventuno giorni, in località marine, montane, lacustri e collinari; sono riconosciuti a coloro che abbiano necessità di consolidare i risultati ottenuti, e di prevenire eventuali aggravamenti o complicanze. I contributi giornalieri che vengono concessi agli aventi diritto considerano anche le spese di viaggio, rapportate al numero di giornate di effettiva presenza nelle località di cura e soggiorno. La Giunta regionale ha altresì stabilito che la documentazione di spesa per ottenere i benefici dovrà essere riferita al destinatario del contributo e all´eventuale accompagnatore, e riportare i giorni effettivi di presenza. E che la misura del contributo concesso non potrà superare la spesa effettivamente sostenuta, e documentata. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|