|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Giugno 2014 |
|
|
  |
|
|
REGIONE CAMPANIA FONDO SOCIALE EUROPEO, RIUNITO COMITATO DI SORVEGLIANZA.
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 26 giugno 2014 - Si è tenuto ieri il Comitato di Sorveglianza sull´andamento del Fondo Sociale Europeo della Regione Campania, cui hanno preso parte, fra gli altri, il capo unità della Direzione Lavoro della Commissione Europea Denis Genton, i rappresentanti dei Ministeri del Lavoro, dell’Istruzione e dello Sviluppo Economico e le parti sociali oltre che l´assessore al Lavoro e alla Formazione Severino Nappi, anche in rappresentanza del presidente Stefano Caldoro. Sono stati illustrati i punti significativi degli strumenti di investimento sulla persona e di sviluppo del territorio messi in campo dalla Campania, soprattutto sul versante delle politiche del lavoro e della formazione. La Commissione ha espresso un giudizio positivo sulle politiche della Regione, evidenziando il buon andamento della spesa, la puntualità delle misure messe in campo e le prospettive positive che emergono dall´azione dell´Amministrazione. Analogamente i rappresentanti dei Ministeri hanno sottolineato il buon governo della Regione e la sua capacità di mettere al centro delle proprie politiche, attività utili e significative. "La Regione Campania – ha detto l’assessore Nappi al termine dell’incontro - cresce nella considerazione, non solo nazionale, ma anche europea per le sue buone politiche del lavoro e della formazione. Non soltanto spendiamo i fondi europei, rispettando i rigorosi tetti imposti dall´Europa, ma soprattutto li spendiamo bene, con strumenti innovativi che regolarmente ricevono il plauso dei nostri interlocutori istituzionali, di ogni livello. “In pochi anni la "pecora nera" delle politiche pubbliche è divenuta esempio e riferimento per molti altri territori, nonostante la più grande crisi del secondo dopoguerra e i disastri ereditati: dai poli formativi a "garanzia giovani", dal "microcredito" al "credito d´imposta", per finire ai distretti industriali beneficiari di investimenti integrati e ai centri di competenza per la formazione nei comparti produttivi. “Abbiamo ancora tanto da fare: la crisi non è finita e l´occupazione stenta ancora a ripartire ma la credibilità di questa Regione e la competenza che abbiamo messo in campo sono la garanzia per il futuro di questa nostra terra", ha concluso Nappi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|