|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: APPROVATI GLI ORDINAMENTI FORMATIVI DI 9 PROFILI PROFESSIONALI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 1 luglio 2014 - Il modello dell’ordinamento formativo, introdotto con la legge provinciale sull´apprendistato nr.12 del 2012 prevede che la formazione in azienda e quella presso la scuola professionale confluiscano in un documento unico. La Giunta provinciale ha aggiornato recentemente l’ordinamento formativo di nove profili professionali. Gli ordinamenti formativi regolano la formazione degli apprendisti nei due luoghi di apprendimento - azienda e scuola professionale - e sono considerati piano formativo individuale ai sensi delle disposizioni statali (D.lgs. 167/2011, Testo unico sull´apprendistato). Gli ordinamenti formativi comprendono la descrizione del profilo professionale, il titolo conseguibile, la durata dell´apprendistato, il quadro formativo aziendale, la quantità di formazione impartita dalla scuola professionale, il programma quadro didattico e se previsto i corsi extraaziendali obbligatori. Il quadro formativo aziendale contiene le competenze e le conoscenze che in azienda devono essere trasmesse all´apprendista. Recentemente la Giunta provinciale ha approvato gli ordinamenti formativi di nove profili professionali. Si tratta nel dettaglio dei profili professioni relativi a: cuoco, cameriere, elettrotecnico, falegname, muratore, tecnico per impianti funiviari e acconciatore, operatore dell´settore equino e floricoltore e paessagista. Informazioni dettagliate riguardo agli ordinamenti formativi dei nove profili professionali si possono consultare nel sito Internet: http://www.Provincia.bz.it/formazione-professionale |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|