|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
COMINCIATO A CAVI DI LAVAGNA IL CAMPO ESTIVO 2014 PER I BAMBINI DEGLI ORFANATROFI DELLA BOSNIA ERZEGOVINA, TERZO SETTORE, REGIONE LIGURIA MODELLO NAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Lavagna, 1 luglio 2014 - Porte aperte a Regione Liguria , Comune di Lavagna a Cavi di Lavagna, nell´ottavo campo estivo dell´associazione Fabio Vita nel Mondo Onlus per far trascorrere una vacanza al mare fino a sabato 12 luglio a una cinquantina di bambini e ragazzi, fra cui alcuni disabili, provenienti da diversi orfanotrofi della Bosnia-erzegovina e da famiglie di quel Paese con gravissimi problemi economici e sociali. La struttura - ospitata - dietro pagamento di un regolare affitto - nelle Opere Parrocchiali della Parrocchia di Gesù Risorto a Cavi di Lavagna, in località Arenelle – in mattinata è stata visitata dall´assessore alle Politiche sociali e Terzo Settore, della Regione Liguria Lorena Rambaudi, insieme con il sindaco di Lavagna Pino Sanguineti , il consigliere comunale delegato ai Servizi Sociali Federica Bartolini Salimbeni e l´assessore all´Agricoltura Annabella Vattuone. Il campo estivo è parzialmente finanziato dal "trust" creato da Carmen Volpati in ricordo della Famiglia Volpati Trust Onlus a scopo benefico, in particolare per i bambini che vivono situazioni difficili. L´associazione Fabio Vita nel Mondo Onsul, guidata dal presidente Elena Burlando opera in Bosnia Erzegovina dal 2003 seguendo, con cinque convogli umanitari ogni anno, numerosi progetti socio-assistenziali e organizza convogli umanitari con generi alimentari, vestiario per bambini cattolici, ortodossi e musulmani ospiti di orfanotrofi, ospedali psichiatrici e campi profughi nell´area di Sarajevo e di Mostar. L´iniziativa della Fabio Vita nel Mondo Onlus ha ricevuto il plauso del sindaco di Lavagna Pino Sanguineti e dell´assessore regionale Lorena Rambaudi che ha sottolineato come "la nuova legge del Terzo Settore della Regione Liguria, che sostiene un importante patto di solidarietà fra pubblico e provato sociale , sia un modello nazionale per la riforma del comparto, come riconosciuto nelle scorse settimane dal premier Matteo Renzi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|