Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Luglio 2014
 
   
  BOLZANO: OK AGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI, 32 MILIONI DI EURO AI COMUNI

 
   
   Bolzano, 2 luglio 2014 - Fino al 2016 i Comuni in cui ricadono le 10 centrali idroelettriche Se Hydropower beneficeranno di 32,7 milioni di euro in investimenti ambientali. La Giunta provinciale ha approvato oggi (1° luglio) i relativi piani triennali: i 32,7 milioni serviranno per attuare ben 286 misure a tutela dell´ambiente, del risparmio energetico e di risanamento nei Comuni. Un impulso anche all´economia locale. Circa 400 milioni di euro confluiranno fino al 2040, come investimento ambientale compensativo ad opera delle società energetiche concessionarie delle centrali idroelettriche, a favore della popolazione e del territorio in cui l´impianto è operativo. Ne beneficiano i Comuni (242 milioni di euro), la Provincia (121 milioni) e specifiche misure dei gestori delle centrali (13 milioni annui impiegati in progetti di pubblica utilità sul territorio che fungono anche da indennizzo per le conseguenze dell´impianto su paesaggio e ambiente). "Vengono così finanziate misure importanti per l´ambiente, il paesaggio, il risparmio energetico attraverso risorse di cui beneficiano direttamente i Comuni. Senza dimenticare che questi investimenti danno impulso all´economia locale e creano o mantengono posti di lavoro", ha sottolineato l´assessopre provinciale all´energia Richard Theiner. Sulla base delle trattative tra rappresentanti della Provincia, dei comuni rivieraschi e del concessionario Se Hydropower Srl nell´ambito dei Comitati di centrale idroelettrica, è stata elaborata una proposta per il secondo piano triennale. Approvata oggi dalla Giunta. Come ha spiegato l´assesore all´energia Richard Theiner, "per il periodo 2014-2016 risultano disponibili fondi pari a 32,7 milioni di euro dalle centrali Se Hydropower, di cui 2/3 pari a 21,8 milioni a favore dei Comuni rivieraschi e 1/3 pari a 10,9 milioni a favore della Provincia. Con questi soldi vengono finanziate 286 misure di miglioramento e risanamento ambientale e paesaggistico." Delle misure beneficiano i Comuni in cui sono operative le centrali Se Hydropower di Sarentino, Lappago, Santa Valburga-pracupola, Lana, San Pancrazio, Bressanone, Cardano, Molini di Tures, Sant´antonio, Ponte Gardena. Theiner ha ricordato che le misure attuate dalla Provincia vogliono migliorare la qualità delle acque e dell´ambiente acquatico (rinaturalizzazioni di biotopi acquatici o zone umide, tutela dell´acqua di falda, miglioramento della morfologia dell´ambiente acquatico, sistemazioni idrauliche congiunte a ripristino ambientale), mentre i Comuni intervengono in particolare per migliorare l´utilizzo dell´acqua, per il risparmio energetico e la riduzione dell´inquinamento. Con i milioni dalle concessionarie i Comuni hanno in programma ad esempio l´installazione di impianti con tecnologie che riducono il consume di energia (utilizzo delle lampade Led nell´illuminazione pubblica), il risanamento energetico di edifici pubblici, il miglioramento dei sistemi di approvvigionamento idropotabile, della rete fognaria e dello smaltimento delle acque di rifiuto , della rete dei sentieri e delle infrastrutture per la gestione del paesaggio alpino. Dopo l´ok della Giunta al piano, ora verranno sottoscritti i relativi protocolli di intesa, successivamente il concessionario verserà i fondi ambientali a Comuni e Provincia a cadenza semestrale.  
   
 

<<BACK