|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
IMPRESE IN LOMBARDIA, PRINCIPALI MISURE DEI PRIMI 15 MESI DI LEGISLATURA
|
|
|
 |
|
|
Mantova, 3 luglio 2014 - Queste le principali misure per le imprese varate dalla Regione Lombardia nei primi 15 mesi di legislatura. Supporto All´imprenditorialità - I principali capitoli del sostegno alle imprese riguardano: 32,5 milioni per Programma Start up e Re-start, più di 2000 ingressi nel sistema (domande in bozza), oltre 650 business plan presentati da Mpmi e aspiranti imprenditori (73 ammessi), 168 domande di fornitori di servizi (106 ammessi); 12,7 milioni di euro per stimolare la creazione di reti di impresa (78 progetti finanziati); 3 milioni di euro per le imprese che intendono rilanciarsi e rafforzamento della Rete di affiancamento (Raid). Accesso Al Credito - Per l´accesso al credito, 22 milioni alle imprese socie di Confidi per l´aumento del capitale sociale, che hanno generato 500 milioni di nuovi finanziamenti; avvio della misura ´Credito in Cassa´, con plafond di 1 miliardo di euro, per sblocco debiti della Pubblica amministrazione; semplificazione dei criteri di accesso e ampliamento dei beneficiari della misura ´Credito Adesso´ a sostegno del capitale circolante (plafond ancora disponibile oltre 200 milioni di euro). Internazionalizzazione E Attrattività - In accordo con il Sistema Camerale nel 2013 è stata realizzata una nuova edizione del Bando unico a voucher, che ha assegnato quasi 3.000 voucher, per un totale di oltre 6 milioni di euro. Avviata l´edizione 2014 con un budget complessivo di 5 milioni di euro. Fra le principali iniziative sviluppate nel 2013: costituzione del fondo di rotazione per partecipazione a fiere internazionali, 3 milioni di euro; Bando Gate (Give Ability To Export), finanziato con 2 milioni e che ha visto presentare 163 domande; sperimentazione di attività di incoming di buyer esteri in occasione di fiere (Tuttofood, Host, Mecha-tronika). In tema di attrattività, nel 2013, in partenariato col Sistema Camerale, è stato consolidato il funzionamento di ´Invest in Lombardy´, il servizio per l´attrattività degli investimenti esteri. Si è concluso il programma ´Aster´ per la qualificazione dell´offerta localizzativa territoriale tramite partenariati pubblico-privati, che ha finanziato 6 progetti, per un totale di 4,5 milioni di euro. Ricerca E Innovazione - Sono state realizzate diverse iniziative per la promozione e lo sviluppo del capitale umano e per la promozione e il sostegno della ricerca scientifica nell´ambito di accordi di collaborazione con attori del sistema della ricerca (centri e istituti di ricerca, Enti di governo o territoriali). La dotazione finanziaria mobilitata è pari a circa 38 milioni. Avviato il percorso di costituzione dei Cluster tecnologici regionali e approvato un contributo di 1 milione di euro. E´ stato realizzato il Bando Smart Cities & Communities (14 progetti finanziati con 27,6 milioni di euro), sono stati investiti 10 milioni di euro per la Banda larga (Zero digital divide) ed è stata avviata, in via sperimentale, un´azione per la creazione di un ambiente di Open Innovation. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|