Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Luglio 2014
 
   
  ALPAGO. TANTE PRESENZE TURISTICHE GRAZIE ALLE MINIOLIMPIADI. I PRIMI EFFETTI POSITIVI DEL TAVOLO DEL CANSIGLIO

 
   
  Venezia - “Soddisfatto, non solo perché 1.224 atleti hanno dedicato un mese intero allo sport e alla natura, ma anche perché le strutture ricettive della zona dell’Alpago hanno segnalato un overbooking di prenotazioni. Solo nella prima settimana di giugno sono state 350 le prenotazioni di ragazzi e adulti che hanno partecipato all’iniziativa sportiva, usufruendo dell’intera offerta di alloggi degli hotel e bad & breakfast del territorio, affollando i ristoranti della zona e garantendo un interessante ritorno economico anche i servizi commerciali locali”. L’assessore ai parchi e alle aree protette del Veneto, Franco Manzato, traccia un primo positivo bilancio delle “Miniolimpiadi” svoltesi nei giorni scorsi nel Pian del Cansiglio, dove si sono ritrovate, durante l’intero mese di giugno, 26 delegazioni sportive per far gareggiare, in diverse discipline, ragazzi dai 10 ai 14 anni. “E’ solamente l’inizio di un programma ben più ampio – sottolinea Manzato – realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Veneto Agricoltura e delle istituzioni locali. Il progetto nasce dalla volontà di valorizzare l’area del Cansiglio e dell’Alpago, attraverso un confronto aperto all’interno del cosiddetto Tavolo di Coordinamento per il Cansiglio, al fine di realizzare un percorso di sviluppo sostenibile che garantisca la tutela e la promozione di un sistema di straordinario valore naturalistico, ambientale e storico. Sono previsti investimenti per realizzare nel territorio, avendo particolare cura che non siano invasivi, interventi quali un’area camper attrezzata, la sistemazione dei parcheggi, la ristrutturazione di edifici polifunzionali, nuovi impianti sportivi e di innevamento”. La Regione del Veneto, in tal senso, ha anche avviato una collaborazione con il Coni regionale, dando vita a un accordo che prevede una serie di manifestazioni sportive dedicate ai giovani. Alle “Miniolimpiadi” seguiranno altri appuntamenti nei mesi a venire e nel corso del 2015, “e a queste – aggiunge Manzato – si aggiungeranno le attività del progetto Forest Run all’interno di ‘Running Team Conegliano’, che propone il prossimo 5 ottobre una corsa a piedi in altura di 25 km e nel 2015 una gara a staffetta su neve a febbraio, una gara di corsa a piedi in salita sul Pizzoc a maggio e una gara di mountain bike a luglio”. “Ringrazio chi ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa – conclude l’assessore –, chi l’ha sostenuta e chi la sta portando avanti con grande volontà”.  
   
 

<<BACK