Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Luglio 2014
 
   
  SPENDING REVIEW ALL’ORDINE PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA: DIMEZZATI I COSTI PER I NUOVI ISCRITTI E TAGLIATE LE SPESE

 
   
  Milano, 7 Luglio 2014 – Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, entrato in carica lo scorso 15 maggio per il quadriennio 2014 – 2018, intende lanciare un importante segnale ai propri iscritti (quasi 16.000 psicologi in tutta la Lombardia), abbattendo i loro costi d’iscrizione, tagliando le proprie spese di funzionamento e inaugurando nuovi servizi al fine di migliorare trasparenza ed interazione. Un primo atto approvato dal Consiglio è stata la riduzione del 50% (da 140 a 70 euro) della quota da versare annualmente all’Ordine nei primi 5 anni di iscrizione all’Albo. La riduzione è valida a partire dalle iscrizioni avvenute nell’anno 2011. Inoltre, è stato sottoscritto un impegno formale a non aumentare, per tutti gli iscritti, tale esborso annuale, aderendo alla quota minima (appunto di 140 euro), stabilita dal Cnop, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi che ha sede a Roma. La Lombardia diventa così la Regione dove gli psicologi neo-iscritti all’Albo e, quindi, con redditi ancora inferiori rispetto alla media, pagano in assoluto meno rispetto ai colleghi iscritti nel resto delle Regioni italiane. Inoltre, è stata decisa una riduzione dei costi riguardanti l’attività “politica” del Consiglio stesso: sono stati approvati un sistema unico di retribuzione a gettoni, l’abolizione dei rimborsi spese di cui prima godevano gli eletti nel Consiglio, e l’istituzione di tetti massimi di retribuzione trasparenti e rigorosi. Il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, Riccardo Bettiga, ha dichiarato che “tali interventi rappresentano una prima risposta alla richiesta, da parte degli iscritti, di contenimento dei costi e di maggior sobrietà generale, in sintonia con la crisi economica che attanaglia il Paese. Allo stesso tempo costituiscono un importante passo in avanti verso la trasparenza su ogni nostro atto”. Inoltre, per avvicinare maggiormente gli iscritti all’Ordine e modificare l’opinione che gli enti ordinistici siano solamente distanti organizzazioni burocratiche, è stata inaugurata la nuova rubrica digitale “Il Presidente risponde”: mandando un’email all’indirizzo presidente@opl.It  è possibile confrontarsi direttamente con Riccardo Bettiga - che è anche portavoce del Consiglio dell’Ordine - su temi di interesse per la categoria professionale degli psicologi. L’obiettivo è quello di ampliare le occasioni di dialogo e di dibattito.  
   
 

<<BACK