Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledě 28 Marzo 2007
 
   
  TOSCANA NOTIZIE ATI SALE SOLVAY, VIA LIBERA AL RIASSORBIMENTO DI 39 LAVORATORI DECISIVO L´IMPEGNO DELLA REGIONE TOSCANA E DEI PARLAMENTARI DEL TERRITORIO

 
   
  Firenze, 28 marzo 2007 - Via libera al riassorbimento dei 39 lavoratori dell´Ati Sale Solvay che saranno impiegati all´interno delle pubbliche amministrazioni; mentre presto, nell´azienda di Saline di Volterra, saranno assunti 26 nuovi lavoratori formati con diverse e nuove professionalitŕ. La notizia č stata annunciata ieri dall´assessore regionale all´istruzione, formazione e lavoro, Gianfranco Simoncini, che ha subito manifestato la sua soddisfazione per il risultato ottenuto. "Prendiamo atto - ha commentato - che questa decisione del Ministero delle finanze contribuisce a favorire il rispetto degli impegni assunti con il Protocollo d´intesa firmato nel 2001 tra Regione, Enti locali, Eti e Solvay. Un risultato reso possibile anche grazie all´impegno e alle sollecitazioni della Regione e dei parlamentari del territorio". La comunicazione č avvenuta nell´ambito dell´incontro di monitoraggio dell´accordo del 2001 svoltosi presso la sede dell´assessorato al lavoro e presieduto dallo stesso Simoncini, presenti, oltre ai rappresentanti degli assessorati regionali all´ambiente e allo sviluppo economico, il presidente della Comunitŕ montana della Val di Cecina, Francesco Gherardini, il sindaco di Volterra, Cesare Bartaloni, l´assessore alla formazione della Provincia di Pisa, Anna Romei, i rappresentanti sindacali dell´Alta Val di Cecina e quelli dell´Ati Sale, della Solvay e di Officina 2000. "La riunione odierna - ha proseguito l´assessore - ha permesso anche di prendere atto dello sviluppo positivo del percorso di attuazione del Protocollo del 2001, sia per l´impegno di rafforzare la presenza di Ati Sale sul territorio, sia per la prospettiva di avviare nuove attivitŕ imprenditoriali, sia in tema di garanzie ambientali". Quattro gli impegni riassunti da Simoncini al termine della riunione: prosecuzione del periodico monitoraggio del rispetto del Protocollo; promozione di un incontro organizzato dalla Provincia di Pisa per verificare possibili e future nuove iniziative di formazione da accompagnare a quelle che formeranno i 26 lavoratori che saranno assunti dalla Ati Solvay; promozione di un incontro con le organizzazioni sindacali e i rappresentanti di Officina 2000 per valutare le prospettive di rafforzamento sul territorio di questa azienda. Accordo, infine, sull´opportunitŕ di un prossimo incontro tra l´Assessorato regionale all´ambiente, il Comune di Volterra e gli altri soggetti interessati per verificare la questione dei contributi finanziari collegati all´attivitŕ estrattiva del salgemma. .  
   
 

<<BACK