|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
“IL CURATORE FALLIMENTARE: LA GESTIONE ‘IMPRENDITORIALE’ DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE” LINEE INTERPRETATIVE ED EVOLUTIVE DELLA RIFORMA 9 GIUGNO 2006 - UNIVERSITÀ TOR VERGATA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 8 giugno 2006 - Dopo la recente riforma delle procedure fallimentari (varata con il decreto legislativo n° 5 del 9 gennaio 2006 e che entrerà in vigore – a meno di un intervento urgente – il prossimo 16 luglio), la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata - nell’ambito dell’attività del Master per le professioni economico/contabili - l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma ed il Collegio dei Ragionieri di Roma hanno organizzato un convegno per il prossimo 9 giugno dal titolo “Il curatore fallimentare: la gestione imprenditoriale della procedura fallimentare”. L’incontro, realizzato con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, è uno dei primi eventi di respiro nazionale successivi all’insediamento del nuovo Governo e si propone l’obiettivo di tracciare le prime linee interpretative della riforma. L’attenzione dei relatori sarà quindi principalmente rivolta ai nuovi compiti del curatore, del comitato dei creditori e del giudice delegato nella fase gestoria e liquidatoria dell’azienda assoggettata alla procedura fallimentare. La giornata, coordinata dai giudici Massimo Ferro e Aldo Ruggiero, dopo una prima sessione squisitamente tecnica (che vedrà la partecipazione di insigni giuristi e dottori commercialisti), avrà nella Tavola Rotonda pomeridiana un momento di riflessione finalizzata anche ad eventuali suggerimenti su alcuni punti di criticità della riforma. L’intento divulgativo di una giornata saranno assicurati dalla conduzione del giornalista Giovanni Floris, da ospiti politici (Mauro Agostini, sottosegretario del ministero delle Politiche Comunitarie, Michele Vietti, parlamentare) ed esponenti del mondo economico (Maurizio Sella, presidente dell’Abi e Riccardo Perissich, del Consiglio Direttivo di Confindustria) e professionale (Francesco Serao per il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti). Apriranno la giornata il Rettore dell’Università Tor Vergata di Roma Alessandro Finazzi Agrò, il preside della facoltà di Economia Luigi Paganetto, Mario Damiani, presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, Arnaldo Acquarelli, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma e Luigi Mandolesi, presidente del Collegio dei Ragionieri di Roma. In allegato il programma della giornata. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|