Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 10 Luglio 2014
 
   
  ENERGIA, LA REGIONE SARDEGNA APERTA AL CONFRONTO COI COMITATI TERRITORIALI

 
   
  Cagliari, 10 Luglio 2014 - "Su diversi aspetti sollevati dai Comitati siamo sulla stessa lunghezza d´onda, altri hanno bisogno di approfondimento. Ma č importante aver aperto un confronto franco e trasparente sui temi energetici, anche in vista di una necessaria revisione del Piano energetico regionale": questo il commento dell´assessore regionale dell´Ambiente Donatella Spano dopo l´incontro coi rappresentanti del coordinamento sardo Non bruciamoci il futuro e dei comitati Sardi Inrete. "Č da apprezzare questo approccio fatto non solo di "no", ma di proposte costruttive e utili alla politica per fare le scelte migliori", ha detto ancora l´assessore. La delegazione del coordinamento e dei comitati ha consegnato all’esponente della giunta Pigliaru un documento che riassume le ragioni della manifestazione tenutasi stamane sotto al palazzo della Regione e ribadito la richiesta di una moratoria urgente su tutti i progetti energetici in corso o programmati sul territorio sardo. "Molti punti segnalati nel documento riportano al Piano energetico regionale approvato dalla giunta precedente - ha detto l´assessore - Abbiamo intenzione di rimetterci mano quanto prima: contiene buone analisi ma poche soluzioni". "Per farlo partiremo da conferenze di confronto con gli enti locali, le associazioni e le realtŕ territoriali, il metodo migliore per costruire politiche che siano condivise a tutti i livelli". Tutte le altre richieste dei comitati, ha assicurato infine Spano, "verranno approfondite e discusse collegialmente".  
   
 

<<BACK