|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
EUROPA: ZINGARETTI RELATORE PER IL RAPPORTO SULLA COESIONE DELL’UNIONE EUROPEA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 15 luglio 2014 - Ogni tre anni l´Unione Europea pubblica una relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, uno strumento utile per difendere e realizzare un modello di sviluppo più equilibrato e sostenibile. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti è stato nominato relatore del Comitato delle Regioni per il Sesto Rapporto sulla Coesione dell’Unione Europea, la relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale che viene pubblicata ogni tre anni dalla Commissione Europea. Di cosa si tratta? È uno strumento utile per difendere e realizzare un modello di sviluppo più equilibrato e sostenibile: illustra sia i progressi compiuti per ridurre il divario tra le regioni che il ritardo delle regioni meno favorite. Uno strumento utile anche alla nuova programmazione 2014-2020. Alla fine di luglio, quando sarà pubblicato, il Comitato delle Regioni potrà integrare il Rapporto con rilievi e osservazioni per orientare gli investimenti, in particolare rispetto alla programmazione delle risorse nel periodo 2014-2020. Da fanalino di coda a esempio positivo. Poco più di un anno fa il Lazio era tra le ultime cinque Regioni in Italia per la capacità di investire i fondi europei: 360 milioni di euro rischiavano di tornare a Bruxelles. In pochi mesi li abbiamo recuperati tutti, senza perdere nemmeno un centesimo. “Il Lazio cambia e torna a dare una mano all’Italia e, in questo caso, anche all’Europa – è il commento di Zingaretti , che ha aggiunto: poco più di un anno fa la nostra era tra le ultime cinque Regioni in Italia per la capacità di investire i fondi europei: 360 milioni di euro rischiavano di tornare a Bruxelles. In pochi mesi siamo riusciti a recuperarli senza perdere nemmeno un centesimo. Da esempio negativo – ha detto ancora Zingaretti - oggi il Lazio diventa un interlocutore autorevole grazie al lavoro che stiamo portando avanti: di questo siamo orgogliosi”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|