|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Luglio 2014 |
|
|
  |
|
|
SANITA´, LA GIUNTA DEL PIEMONTE PROPONE L´ABOLIZIONE DEL CORESA, CONSIGLIO REGIONALE DI SANITA´ E ASSISTENZA
|
|
|
 |
|
|
Torino, 15 luglio 2014 - Era stato istituito 30 anni fa, nel luglio del 1984 con una legge regionale. Oggi la Giunta ha ragionato sull’opportunità di abolirlo “per ridurre gli organismi e razionalizzare, non certo per diminuire il confronto e l’ascolto” spiega l’assessore alla sanità Antonio Saitta. Parliamo del Coresa, il Consiglio regionale di Sanità e Assistenza, un organo di natura consultiva, competente ad emanare pareri non vincolanti su temi quali il piano sociosanitario o le iniziative di integrazione sociosanitaria. “Un organismo la cui funzione – aggiunge Saitta – si è andata esaurendo anche perchè è cambiata profondamente la cornice in cui la sanità regionale opera. La stessa composizione del Consiglio (40 componenti, 36 dei quali eletti dal Consiglio regionale) risente dello spirito legislativo dell’epoca: oggi appare ridondante e nonostante il recente contenimento dei costi di funzionamento, credo sia giunta l’ora di razionalizzare e ridurre”. Il costo del Coresa per un anno era sceso nel 2013 a circa 3.200 euro, a fronte di circa 10.700 euro dell’anno precedente. “Il nuovo Consiglio regionale avrebbe dovuto entro sei mesi procedere al rinnovo del Coresa – conclude Saitta – proporremo invece di valutare lo scioglimento”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|