Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Luglio 2014
 
   
  AOSTA, INAUGURAZIONE DELLA BASE LOGISTICO-ADDESTRATIVA ED ELIPORTO DI POLLEIN E CESSIONE DELLA CASERMA TESTAFOCHI UN PASSO IMPORTANTE NELLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA UNIVERSITA’ VALDOSTANA

 
   
   Aosta, 16 luglio 2014 - La Presidenza della Regione autonoma Valle d’Aosta ed il Comando del Centro Addestramento Alpino informano che giovedì 24 luglio, alle ore 15,30, sarà inaugurata la Base logistico-addestrativa ed eliporto di Pollein, e, alle ore 18,30, inizierà ad Aosta la cerimonia per la cessione della Caserma Testafochi alla Regione (ingresso da piazza della Repubblica). Le due cerimonie rappresentano un altro importante passo nella concretizzazione dell’Accordo di programma, sottoscritto a Roma il 30 luglio 2008 dal Presidente della Regione Augusto Rollandin e dai rappresentanti della Difesa, alla presenza dell’allora Ministro della Difesa Ignazio La Russa. A meno di due anni dalla “posa della prima pietra” e dall’avvio dei lavori di ristrutturazione, una parte delle attività militari potranno trovare la propria razionalizzazione nella nuova Base logistico-addestrativa ed eliporto di Pollein, mentre la Caserma Testafochi, dopo aver ospitato per circa un secolo gli Alpini in servizio, potrà iniziare la propria trasformazione che la renderà, nel giro di qualche anno, sede dell’Università della Valle d’Aosta. Le cerimonie saranno presenziate dalle massime Autorità militari, dal Presidente della Regione Augusto Rollandin e dai sindaci dei Comuni di Aosta, Bruno Giordano, e di Pollein, Angelo Filippini. La conclusione della giornata si terrà al Cinema Splendor, dove la fanfara della Brigata Alpina Taurinense e il Coro Monte Cervino A.n.a. Sezione Valle d’Aosta si esibiranno, a partire dalle 21,30, in un concerto per ricordare gli 80 anni della costituzione dell’allora Scuola Militare Centrale di Alpinismo, avvenuta il 9 gennaio del 1934, poi divenuta Scuola Militare Alpina ed oggi Centro Addestramento Alpino.  
   
 

<<BACK