Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 01 Settembre 2014
 
   
  NASCE L´ASSOCIAZIONE LIBREITALIA: UNA CASA PER TUTTI GLI UTENTI ITALIANI DI LIBREOFFICE CON L´ADOZIONE DI LIBREOFFICE, LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA POTREBBE RISPARMIARE ALMENO 600 MILIONI DI EURO

 
   
  Perugia, 1 settembre 2014 - I membri italiani di The Document Foundation hanno dato vita all´Associazione Libreitalia, che ha l´obiettivo di aggregare tutti gli utenti italiani di Libreoffice per accelerare la diffusione e la promozione della suite, intesa come strumento libero di produttivitŕ individuale e automazione d´ufficio in grado di ridurre il digital divide e abbattere le barriere all´accesso degli strumenti di information technology alle fasce piů deboli della popolazione. Inoltre, Libreitalia promuoverŕ il formato standard per i documenti da ufficio Odf/open Document Format (Iso/iec 26300), che č stato recentemente adottato dal Governo del Regno Unito come riferimento per tutti i contenuti, insieme a Pdf/a. Il primo Consiglio Direttivo - in carica per due anni - č composto da sette membri: Sonia Montegiove, Presidente; Marina Latini, Vice Presidente e Chief Technical Officer; Giordano Alborghetti, Tesoriere; Andrea Castellani, Alfredo Parisi, Gabriele Ponzo e Italo Vignoli, Consiglieri. "L´associazione Libreitalia č l´evoluzione naturale del movimento che ha portato l´omonima comunitŕ virtuale ad avere piů di 2.400 membri in 16 mesi, e la suite a essere adottata dalle Province di Perugia, Bolzano, Cremona e Macerata, da molti comuni, da diverse aziende sanitarie, e da un numero purtroppo impossibile da stimare di aziende private", ha commentato Sonia Montegiove, che ha contribuito al progetto di migrazione della Provincia di Perugia. "Adottando Libreoffice su larga scala, la pubblica amministrazione potrebbe risparmiare almeno 600 milioni di euro (fonte: elaborazione Libreitalia su dati della Provincia di Perugia)". "Libreoffice ha raccolto l´ereditŕ di Openoffice.org, aggregando la maggioranza della comunitŕ a livello internazionale, per cui era importante dare una casa a tutti gli utenti italiani che erano rimasti senza un punto di riferimento", ha aggiunto Italo Vignoli. "Libreitalia farŕ quello che tutti si aspettano da un´associazione per il software libero, ovvero educazione e promozione, ma anche comunicazione e marketing, e pressione a livello politico e istituzionale". Il sito Libreitalia si trova all´indirizzo http://www.Libreitalia.it  dov´č possibile trovare tutte le notizie che riguardano Libreoffice e l´associazione. Per aderire a Libreitalia, č necessario fare domanda - dopo aver letto le due pagine Chi Siamo (http://www.Libreitalia.it/chi-siamo ) e Statuto (http://www.Libreitalia.it/statuto ) - riempiendo il modulo all´indirizzo http://www.Libreitalia.it/diventa-socio  Le quote sociali per il 2014 sono state fissate in 50 euro per i soci sostenitori, 10 euro per i soci ordinari e 5 euro per i soci studenti. Per informazioni: info@libreitalia.It  
   
 

<<BACK