Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Settembre 2014
 
   
  AUTOSTRADA A4: SERRACCHIANI, PRONTI A REVOCARE DECRETO 24 LUGLIO

 
   
  Trieste, 1 settembre 2014 - In merito all’ accoglimento del Tribunale amministrativo regionale del ricorso presentato dalla Rizzani De Eccher spa contro lŽinterdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Udine, la presidente della Regione Debora Serracchiani osserva come lo scorso 24 luglio, in qualità di commissario per la Terza Corsia, avesse firmato due distinti decreti, anche in considerazione del possibile esito del ricorso da parte dellŽazienda. La presidente Serracchiani aveva firmato un primo decreto con la conferma dellŽincarico per la prosecuzione del progetto esecutivo del terzo lotto della terza corsia della A4 allŽassociazione temporanea dŽimpresa Tilaventum (di cui fa parte la Rizzani De Eccher) ed un secondo decreto con il quale revocava alla stessa lŽaffidamento dei lavori: "un atto dovuto", sulla base di un parere richiesto allŽAvvocatura dello Stato, ricorda la presidente della Regione, così come rilevato dallo stesso Tribunale che nellŽodierna sentenza conferma appunto che il provvedimento del commissario delegato, fondato sullŽinterdittiva prefettizia, va considerato "un atto dovuto e consequenziale". "Dopo lŽesame dellŽodierna sentenza del Tar Fvg e fatte tutte le dovute valutazioni del caso - dichiara la presidente Serracchiani - se vi saranno le condizioni siamo ovviamente pronti a revocare questo secondo decreto sottoscritto a fine luglio". "Desidero esprimere il mio sollievo e la mia soddisfazione per il fatto che questa vicenda si sia potuta risolvere in tempi brevi", ha affermato Serracchiani, anche in considerazione, segnala la presidente, del rilievo economico dellŽimpresa friulana nel contesto regionale e nellŽottica dei possibili risvolti occupazionali.  
   
 

<<BACK