Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Settembre 2014
 
   
  D´ALFONSO ALLA INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL SINDACO DELL’ AQUILA

 
   
  L´aquila, 1 settembre 2014 - "Sto pensando ad una presenza fisica dell´isituzione Regione nel centro storico dell´Aquila allo scopo di rafforzarne e riaffermarne il ruolo di Capoluogo di regione; e Palazzo Fibbioni-lopez, che il 28 agosto è stato restituito alla città e al pubblico utilizzo, potrebbe esserne degnamente la sede". Così il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D´alfonso, rivolgendosi al Sindaco dell´Aquila, Massimo Cialente e al presidente della Fondazione Fibbioni che gestisce lo storico edificio, Vincenzo Rivera, ha salutato l´insediamento degli uffici del primo cittadino nel palazzo che sorge nel centro geografico della città, all´incrocio degli assi maggiori del cardo e del decumano, nell´area, cosiddetta, dei Quattro Cantoni. Visitando le stanze del Palazzo, splendidamente restaurate - tra le quali la Sala Cesare Rivera, che sarà utilizzata per le riunioni della Giunta Comunale -D´alfonso ha detto che la sede degli uffici pubblici deve essere facilmente raggiungibile a piedi dai cittadini che devono sentire l´istituzione come una casa comune. Palazzo Fibbioni è una costruzione del Xvi secolo; è impreziosita da soffitti lignei tra i più importanti della città, decorati e dipinti da Giovan Paolo Cardone, pittore aquilano del 1500. I proprietari del Palazzo, nel 1899, restati privi di eredi, istituirono la Fondazione Fibbioni affidandone l´amministrazione alla famiglia Rivera, con il legato che il Palazzo venisse utilizzato a scopo benefico. I proventi degli affitti dei beni della Fondazione, infatti, in linea con le volontà della famiglia Fibbioni, saranno utilizzati per usi benefici.  
   
 

<<BACK