Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 12 Settembre 2014
 
   
  I TREKKING SOSTENIBILI FANNO CENTRO

 
   
  La formula proposta da Dav in collaborazione con Trentino Marketing ha favorevolmente colpito i partecipanti, tanto che l’iniziativa entrerà ufficialmente nel catalogo delle proposte estive del Tour Operator tedesco Dav Summit Il Trentino gioca la carta del turismo sostenibile e ancora una volta fa centro, conquistando gli escursionisti tedeschi che hanno partecipato all’iniziativa “Leserreise”, proposta dal Dav (l’equivalente tedesco del Cai italiano), in collaborazione con Trentino Marketing. La proposta, rivolta ai soci-lettori della rivista tedesca “Dav Panorama”, la più importante pubblicazione periodica d’Europa relativa al mondo dell’outdoor e dell’alpinismo con una tiratura di oltre seicentomila copie, prevedeva quattro tour di una settimana ciascuno ai quali hanno partecipato gruppi da 6 a 12 persone per 41 presenze complessive. Gli escursionisti hanno percorso un tratto del “Sentiero della Pace” usufruendo di modalità di trasporto sostenibili arrivando da Monaco di Baviera a Rovereto, punto di partenza, sui treni della Deutsche Bahn partner di Trentino Marketing in questo progetto. Successivamente, i turisti si sono spostati nelle diverse località della nostra provincia con i mezzi pubblici utilizzando la “Trentino Guest Card”, la tessera che permette di viaggiare liberamente nel nostro territorio, usufruire di entrate gratuite a musei, castelli, parchi naturali e tanto altro. L’iniziativa è stata apprezzata favorevolmente da tutti i partecipanti, tanto che il Tour Operator Dav Summit, specializzato in esplorazioni e avventure sulle più belle montagne del mondo, ha deciso d’inserire nel catalogo, che verrà pubblicato a dicembre, la proposta turistica per la prossima estate con la medesima formula. Gli escursionisti, con l’ausilio degli Accompagnatori di Territorio e delle Guide Alpine, hanno camminato lungo il “Sentiero della Pace”, visitando luoghi simbolo del conflitto. Partendo da Rovereto i partecipanti al trekking si sono diretti verso il Gruppo del Pasubio imboccando la celebre “Strada delle 52 Gallerie” per poi raggiungere i rifugi “Achille Papa” e “Vincenzo Lancia”. L’itinerario è proseguito in direzione degli Altipiani Cimbri toccando Passo Coe e il rifugio “Stella d’Italia”. Il quinto giorno il gruppo ha raggiunto Trento e, dopo la visita al Muse, si è diretto in Val di Sole e al Passo Tonale a bordo della Trento - Malè. Il tour si è concluso con la visita alle zone della Guerra Bianca come il Sentiero attrezzato dei Fiori al Corno di Lagoscuro, il ghiacciaio del Mandrone, la Cresta Croce con il celebre cannone e la Cima Presena. Durante la settimana di trekking gli escursionisti hanno partecipato a momenti di approfondimento culturale particolarmente apprezzati come le visite al Mart e al Museo della Grande Guerra a Rovereto e al Muse di Trento, con “puntate” a Base Tuono a Passo Coe, a Forte Belvedere a Lavarone, all’Istituto Mocheno Cimbro di Luserna e al Forte - Museo di Strino in Val di Sole.  
   
 

<<BACK