Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2014
 
   
  CALABRIA: LA PRESIDENTE STASI HA RICEVUTO UNA DELEGAZIONE DELLA FACOLTÀ DI AGRICOLTURA DELL’UNIVERSITÀ DI MIYAZAKI IN GIAPPONE

 
   
  Catanzaro, 16 settembre 2016 - La Presidente facente funzioni della Regione Antonella Stasi ha ricevuto ieri una delegazione della Facoltà di Agricoltura dell’Università di Miyazaki in Giappone, rappresentata dai Professori Naoaki Misawa e Nariaki Nonaka, nell’ambito dei rapporti di collaborazione già avviati tra il Dipartimento regionale Tutela della Salute, Settore Lea Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti e il Giappone. Accompagnati dal Professore Massimo Giangaspero esperto Fao/efsa, l’incontro è stato preceduto da un meeting presso il Dipartimento della Salute tra il dirigente generale Bruno Zito, il dirigente del settore Lea Giacomino Brancati, Pasquale Turno coordinatore della Task Force veterinaria. Nell’incontro si è deciso che sulla base degli ottimi rapporti già avviati, la cooperazione scientifica e la collaborazione si estenderà alla partecipazione della Regione Calabria al Work Programme Horizon 2020. Oltre al Giappone il progetto avrà come partner altre istituzioni universitarie europee di Spagna, Albania, Gran Bretagna, Grecia; del medioriente: Iran e dell’Asia: Thailandia e Bangladesh, oltre che nazionali: ministero delle risorse agricole, il consiglio nazionale per la ricerca in agricoltura, tre università italiane e tre istituti zooprofilattici. “Puntiamo ad un coordinamento transnazionale del Progetto - hanno commentato Brancati e Turno -. Questa opportunità potrebbe portare ad allargare gli orizzonti e istituire un ufficio di cooperazione scientifica internazionale nell´ambito del settore Lea che già a partire da quest´anno ha presentato tre ricerche finalizzate riguardanti principalmente la sicurezza alimentare e la prevenzione delle malattie a trasmissione alimentare”. Durante la sua permanenza la delegazione Giapponese incontrerà gli imprenditori del settore agrozootecnico della Regione che avranno occasione di presentare agli ospiti le eccellenze produttive della Calabria e i controlli della filiera agroalimentare.  
   
 

<<BACK