Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2014
 
   
  UMBRIA: PIANO REGIONALE TRASPORTI: AVVIATI LAVORI TAVOLI TEMATICI

 
   
  Perugia, 16 settembre 2014 – "Il tema della pianificazione della rete dei servizi di trasporto pubblico, nell´attuale frangente di limitatezza delle risorse, richiede un´assunzione di responsabilità anche nella definizione delle priorità di intervento infrastrutturale". E´ questo il concetto centrale che l´assessore regionale ai trasporti Silvano Rometti ha ribadito, lunedì 15 settembre, alla prima riunione del tavolo tematico dedicato allo sviluppo infrastrutturale ed ai modelli d´esercizio del trasporto aereo e ferroviario che si è riunito a Perugia, nella sede regionale di Piazza Partigiani. E´ il primo di una serie di incontri che si svolgeranno nel mese di settembre, nel quadro del percorso di approvazione del nuovo Piano regionale dei trasporti e del Piano di Bacino Unico regionale. Lo scenario progettuale del Piano Regionale dei Trasporti (Prt) si articola incrociando tre dimensioni territoriali (euro-nazionale, trans-regionale e regionale), ed avrà validità di dieci anni con start-up quadriennale e periodi di revisione e monitoraggio triennali. "Le priorità, ha affermato Rometti nell´incontro con tutti i rappresentati delle Istituzioni, degli Ordini e Collegi professionali e delle associazioni, dovranno essere selezionate in funzione della loro capacità di massimizzare i benefici per l´esercizio, nella prospettiva di attuare un modello integrato di rete del Tprl la cui definizione è la prima finalità del Piano di Bacino unico Regionale. Le linee d´intervento del Piano dovranno essere variamente combinate definendo di volta in volta le strategie attraverso cui raggiungere la massima utilità complessiva. In particolare,ha proseguito l´assessore, il tema della pianificazione della rete dei servizi di trasporto pubblico, nell´attuale frangente di limitatezza delle risorse, richiede un´assunzione di responsabilità anche nella definizione delle priorità di intervento infrastrutturale, affinché queste siano selezionate in funzione della loro capacità di massimizzare i benefici per l´esercizio, nella prospettiva di attuare un modello integrato di rete del Tprl la cui definizione è la prima finalità del Piano di Bacino unico Regionale". "Le linee d´intervento del Piano regionale dei trasporti, ha concluso Rometti, dovranno essere variamente combinate definendo di volta in volta le strategie attraverso cui raggiungere la massima utilità complessiva. L´attenzione che il Prt vuole riservare al livello trans-regionale nasce, in generale, dagli obiettivi di cooperazione che la Regione Umbria sta concretamente perseguendo con azioni e indirizzi programmatici. In questo quadro si rafforza l´esigenza di politiche con i territori limitrofi che diano seguito alle buone pratiche già avviate, come nel caso dell´accordo tra le Regioni del Centro Italia per l´infrastrutturazione ferroviaria o della Società costituita per la promozione della "Strada dei due Mari". Il Piano regionale dei Trasporti sarà redatto contestualmente al Piano di Bacino che ne concretizza i contenuti. Con le sue revisioni triennali, il piano di bacino può accompagnare la progressiva attuazione delle strategie e dello stesso scenario infrastrutturale del piano trasporti.  
   
 

<<BACK