Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2014
 
   
  AOSTA: CONCLUSA LA MAPPATURA ACUSTICA DEL TERRITORIO REGIONALE

 
   
  Aosta, 16 settembre 2014 - Con l’inserimento del Piano di classificazione acustica del Comune di Courmayeur il 2 settembre scorso nel Sistema delle Conoscenze Territoriali (Sct) della Regione autonoma Valle d’Aosta, si è conclusa la mappatura acustica del territorio regionale collocando così la nostra Regione tra le prime in Italia ad avere completato tale importante pianificazione su tutto il suo territorio. La classificazione acustica consiste nella suddivisione del territorio comunale in aree acusticamente omogenee a seguito di un’attenta analisi urbanistica del territorio stesso tramite lo studio della relazione tecnica del Piano Regolatore Comunale Generale e delle relative norme tecniche di attuazione. L’obiettivo della classificazione acustica è quello di prevenire il deterioramento di zone acusticamente non inquinate e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione dello sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale e industriale tutelando l’ambiente sonoro naturale, considerato come risorsa e parte integrante del paesaggio. L’assessore al territorio e ambiente Luca Bianchi dichiara «Dal momento che il Piano è un atto tecnico-politico che pianifica gli obiettivi ambientali di un’area, in relazione alle sorgenti sonore esistenti per le quali vengono fissati dei limiti, sono soddisfatto del lavoro svolto dai singoli Comuni che ha portato ad avere oggi la mappatura acustica di tutto il territorio regionale». La mappatura è visionabile al pubblico sul geoportale regionale Sct, all’indirizzo: http://geonavsct.Partout.it/pub/geocartosct/    
   
 

<<BACK