Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Settembre 2014
 
   
  ALLA VALLE D’AOSTA IL COORDINAMENTO DI EDUCAZIONE E FORMAZIONE NELLA COOPERAZIONE REGIONALE TRANSFRONTALIERA

 
   
   Aosta, 16 settembre 2014 - Il rilancio dell’Euroregione Alpi-mediterraneo è stato il risultato dell’incontro dei Presidenti e dei rappresentanti delle Regioni Liguria, Piemonte, Rhônes-alpes, Provence Alpes-côte d’Azur e Valle d’Aosta che si è svolto, venerdì 12 settembre, a Torino, per affrontare le tematiche della cooperazione territoriale e transfrontaliera. «L’avvio della nuova programmazione dei fondi europei impone un rafforzamento della collaborazione e delle sinergie con le Regioni di prossimità con le quali è nato il progetto dell’Euroregione, che è stato da struttura portante per il più ampio disegno di rilancio dei territori lanciato con la Macroregione alpina. Per questo motivo – dichiara il Presidente Rollandin – l’incontro di oggi è stato importante per la ripresa di contatti e discorsi che hanno assunto concretezza nella creazione di cinque gruppi di lavoro attorno a tematiche precise, che sono le priorità di sviluppo delle Regioni dell’arco alpino». Nel corso della conferenza, sono stati costituiti i seguenti gruppi di lavoro: Accessibilità e trasporti (coordinato dalla Regione Piemonte), Innovazione e ricerca (coordinato dalla Regione Provence Alpes-côte d’Azur), Ambiente, prevenzione dei rischi e sviluppo sostenibili (con a capo Rhône-alpes), Cultura e turismo (sotto la regia della Liguria) e Educazione e formazione (affidato alla Valle d’Aosta). I gruppi di lavoro dovranno ora attivare progetti da presentare nella prossima Conferenza dei Presidenti, in calendario per il mese di febbraio 2015  
   
 

<<BACK