|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
RIFORME: SERRACCHIANI, DALLA CONCERTAZIONE ALLA COLLABORAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 16 settembre 2014 - "La concertazione è superata, perché è cambiata la società e sono cambiati i modi e i tempi del confronto. Oggi le riforme sono più che mai necessarie, sono diventate un dovere per mantenere efficienti i servizi indispensabili per i cittadini. Il cambiamento ci impone perciò un´autentica sfida culturale e per questo occorre trovare nuove occasioni di confronto per arrivare a un vero e proprio sistema di collaborazione". Lo ha detto la presidente della Regione, Debora Serracchiani, intervenendo il 12 settembre a Trieste una tavola rotonda sulla specialità regionale promossa dalla Cgil del Friuli Venezia Giulia, presente il segretario generale nazionale Susanna Camusso. "A noi interessano prima di tutto - ha aggiunto la presidente - gli obiettivi che servono ai nostri cittadini. Per questo è indispensabile trovare nuove possibilità di dialogo". La presidente ha citato a questo proposito il Protocollo siglato con le associazioni imprenditoriali e le parti sociali all´inizio della nuova legislatura, un documento che ha segnato una svolta rispetto al passato. "La Regione - ha aggiunto Serracchiani - si è assunta la responsabilità di dare precisi indirizzi all´azione di governo, in particolare impostando le tre grandi riforme: la Sanità, gli Enti locali e il Piano di sviluppo regionale delle politiche industriali. Queste sono azioni di competenza della politica, e su queste occorre trovare adeguati luoghi di confronto". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|