|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Settembre 2014 |
|
|
  |
|
|
DEPURAZIONE, CAMPANIA: PROSEGUE LAVORO GIUNTA CALDORO PER DISINQUINAMENTO BACINO SARNO. ENTRO DICEMBRE COMPLETATO IL COLLETTORE.
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 22 settembre 2014 - "Saranno completati entro dicembre i lavori relativi alla realizzazione della rete di collettori del bacino Medio Sarno." Lo ha comunica l´assessore ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza al termine di un sopralluogo operativo ai cantieri. "L´intervento, che ha un quadro economico di 27 milioni di euro - ha ricordato Cosenza - riguarda l´allacciamento dei sistemi fognari di sette comuni: Striano, San Valentino Torio, Sarno, San Giuseppe Vesuviano, Poggiomarino, Ottaviano, Terzigno. Si tratta di una rete a servizio di 250mila abitanti equivalenti e che serve a far confluire i reflui al depuratore di Angri attraverso un collettore già realizzato e attualmente in fase di collaudo. L´opera è attuata dalla Arcadis, Agenzia regionale di Difesa del suolo, alla quale era stata trasferita dal Commissariato Jucci. Dal sopralluogo odierno è emerso che i lavori sono realizzati al 97%: al momento sono già stati completati 18 chilometri di collettori, i tre impianti di sollevamento, i due attraversamenti fognari in alveo del fiume Sarno, gli attraversamenti ferroviari e dell´Acquedotto campano e cinque ´sfioratori´, ossia le infrastrutture che collegano le reti fognarie comunali al collettore. Il cronoprogramma condiviso dalla impresa appaltatrice e dalla Arcadis ha fissato come termine dei lavori la data di fine anno. All´incontro hanno preso parte anche il sindaco e il vicesindaco di Poggiomarino, Pantaleone Annunziata e Giuseppe Annunziata e il sindaco di Striano, Aristide Rendina accompagnato dall´assessore ai Lavori pubblici, Santolo Sorvillo. L´intervento - ha concluso Edoardo Cosenza - sarà funzionale anche allo svuotamento delle vasche Pianillo di san Giuseppe Vesuviano e Fornillo di Terzigno, che rivestono una importanza fondamentale per la sicurezza del territorio e dei cittadini dal rischio idrogeologico di moti cittadini vesuviani, essendo opere di sicurezza idraulica. Lo svuotamento degli invasi risolverà anche il vecchissimo problema ambientale e sanitario dovuto alla presenza di reflui stagnanti che esondano con le precipitazioni piovose invadendo le aree a valle. L´opera dell´assessorato ai lavori pubblici, dell´assessorato all´ambiente e dell´intera Giunta Caldoro proseguirà incessantemente, mediante Arcadis, per ottenere un bacino del Sarno disinquinato e sicuro, per il benessere dei moltissimi cittadini che ci vivono." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|